L'aggressività nei bambini è spesso legata al naturale e fisiologico processo di crescita. Tuttavia, a influenzare il comportamento dei più piccoli è anche il livello di cortisolo nel sangue.
Lo rivelano i ricercatori dell'Università dei Paesi Baschi guidati da Eider Pascual-Sagastizabal, coordinatore dello studio apparso sul Journal of Human Biology. I ricercatori hanno cercato di capire se vi fossero differenze di comportamento aggressivo nelle ragazze o nei ragazzi nel corso del follow up durato 2 anni.
Inoltre, la ricerca ha analizzato l'influenza esercitata dagli ormoni e dalle loro eventuali alterazioni sulle modifiche del comportamento.
Hanno così scoperto che i livelli di tre ormoni steroidei - testosterone, estradiolo e cortisolo - sono intimamente connessi con i cambiamenti a livello comportamentale dei ragazzi, stimolandone gli aspetti più aggressivi. Fra i tre ormoni ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
27888 volte