Le cicale potrebbero ispirare un nuovo approccio chirurgico valido per il trattamento dei pazienti affetti da paralisi delle corde vocali. A suggerirlo è uno studio della Vanderbilt University guidato da Haoxiang Luo.
Il collaboratore Bernard Rousseau aveva notato delle somiglianze fra la maniera in cui le ali della cicala si muovevano e il movimento delle corde vocali umane. I due ricercatori hanno quindi ipotizzato la possibilitĂ di utilizzare un nuovo modello chirurgico ispirato a tale movimento.
L’analisi si è concentrata sulla paralisi unilaterale delle corde vocali, vale a dire quando una delle corde non riesce a chiudersi del tutto contro un’altra. La conseguenza è una voce rauca e uno sforzo maggiore per la produzione di suoni. Le persone affette spesso mostrano stanchezza vocale e mancanza di fiato durante le normali attività quotidiane.
I chirurghi intervengono con la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55707 volte