Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha voluto indagare a livello genetico il decesso di quasi 500 bambini e ragazzi neozelandesi e australiani per morte cardiaca improvvisa.
Chris Semsarian, uno degli autori dell'analisi e docente di Cardiologia molecolare presso l'Università di Sydney, spiega: «Il decesso inaspettato di un bambino o di un giovane adulto apparentemente in buona salute è un evento che ha un impatto devastante su famiglie, medici e società civile»
Lo studio ha analizzato 490 casi di morte cardiaca improvvisa in soggetti di età compresa fra 1 e 35 anni, dal 2010 al 2012. Soltanto nel 60 per cento dei casi le cause di morte sono state rivelate. Molti episodi erano associati a malattia coronarica, cardiomiopatia ereditaria, miocardite e dissezione aortica.
«Ma nel restante 40% dei decessi l'autopsia non ha evidenziato cause apparenti che potessero ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55678 volte