La cottura alla griglia non pregiudica il contenuto di antiossidanti presente nelle verdure. Al contrario, a volte la concentrazione delle preziose sostanze viene addirittura aumentata, come nel caso delle melanzane.
A dirlo sono due studi diversi, uno spagnolo pubblicato sul Journal of Food Science e l'altro italiano, pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry.
Quest'ultimo, in particolare, si è concentrato proprio sulle melanzane, mettendo a confronto il contenuto di antiossidanti degli ortaggi crudi e di quelli grigliati.
Roberto Lo Scalzo, autore dello studio e ricercatore presso il Consiglio per la ricerca e l’analisi dell’economia agraria, spiega: “questi ortaggi contengono un’ampia varietà di sostanze protettive, a cominciare dai polifenoli, ai quali sono stati attribuiti vari potenziali effetti benefici: proprietà epatoprotettive, antitumorali, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55693 volte