Uno o due bicchieri di vino al giorno aiutano a vivere di più e meglio. Secondo studi recenti, infatti, tra le persone che quotidianamente assumono moderate quantità di vino scende la percentuale di malattie cardiovascolari e quindi la mortalità .
Per la birra la quantità è mezzo litro al giorno, durante i pasti, per proteggere il cuore dal rischio di infarto. Il professor Antonio Gasbarrini, gastroenterologo e medico internista dell'Università Cattolica di Roma, rivendica la paternità di una ricetta elaborata "sul presupposto di nette evidenze scientifiche poiché una trentina di metanalisi, condotte negli ultimi dieci anni, dimostrano che l'alcol - assunto in basse dosi da persone sane - riduce la mortalità per infarto e ictus addirittura meglio dell'aspirina". Eppure agli inizi Gasbarrini non era convinto, anzi era abbastanza scettico su quello che sarebbe stato l'esito dello ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55679 volte