Oltre a produrre benefici sui livelli di colesterolo e contro le infezioni urinarie, i mirtilli vengono ora associati a un migliore sviluppo osseo.
A farlo è una ricerca americana dell'Arkansas Children's Nutrition Center di Little Rock, che evidenzia il ruolo svolto dai polifenoli contenuti nei mirtilli per una crescita ossea corretta che sia in grado di prevenire temibili patologie a carico delle ossa, come l'osteoporosi ad esempio. Lo studio, pubblicato sul Journal of Bone Mineral Research, è firmato dalla dott.ssa Jin-Ran Chen, che ne ha coordinato la sperimentazione su modello murino.
I ricercatori hanno appurato che gli animali nutriti con un'integrazione di polvere liofilizzata di mirtillo mostravano una massa ossea significativamente maggiore rispetto ai topi che erano stati alimentati normalmente. Gli ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55678 volte