Potrebbe essere presto a disposizione degli oncologi un nuovo test per le pazienti affette da cancro al seno. Un gruppo di scienziati europei ha identificato un flag molecolare nelle donne con cancro al seno che non rispondono o sono diventate resistenti al farmaco ormonale tamoxifene.
Il tamoxifene è usato insieme alla chemioterapia e alla radioterapia tradizionali, ed è progettato per prevenire recidive. In particolare, il farmaco blocca l'ormone femminile estrogeno che, in certi tumori al seno, è necessario affinché il tumore cresca. È stato dimostrato che il suo utilizzo migliora fino a un terzo i tassi di sopravvivenza al cancro.
"Il tamoxifene si è dimostrato altamente efficace nei pazienti con tumore al seno se usato insieme a terapie oncologiche tradizionali. In un terzo dei casi, però, il risultato non è stato quello auspicato", ha detto il professor Göran Landberg che ha ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55269 volte