Uno studio Usa rivela l'esistenza di un legame tra la carenza di vitamina C e l'infezione di un batterio, Helicobacter Pilori.
L'Helicobacter Pilori è un germe scoperto nel 1983 che colonizza la mucosa gastrica danneggiandola e che può essere trasmesso da un individuo ad un altro per via oro-orale attraverso la saliva oppure per via oro-fecale attraverso l’ingestione di alimenti contaminati dalle feci dei portatori.
La pericolosità del batterio risiede non solo nel fatto che esso provoca gastrite e ulcera, ma anche per il fatto che si tratta di una delle cause del cancro allo stomaco.
La scoperta americana ha come primo risvolto pratico quello di avvertire quanti sono già infettati da Helicobacter Pilori della necessita' di un maggior apporto di questa vitamina nella loro dieta per far fronte alla carenza.
Lo studio, il piu' vasto nel suo genere, che ha permesso di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55275 volte