Mercurio e metalli pesanti. Perché un rischio il loro uso in Odontoiatria. Da tutto il mondo, ad Abano Terme, rispondendo all’invito dell'AIOB per discutere di un problema sempre più importante e cioè il mercurio e i metalli pesanti in Odontoiatria.
Perché è allarme mercurio quando il dentista pratica un’otturazione in amalgama?
La domanda è per il dottor Raimondo Pische, presidente dell’Accademia Internazionale di Odontoiatria Biologica.
L’allarme può derivare dal fatto che il materiale usato per le ricostruzioni contiene sostanze potenzialmente tossiche, mercurio in particolare, che è la sostanza forse più tossica in natura e che non è vero essere stabile una volta inserita in bocca. Infatti l’emissione di vapori di mercurio dall’amalgama è costante ma più accentuata durante la masticazione, lo spazzolamento dei denti e l’assunzione di bevande calde. Il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55696 volte