Scoperta un'associazione fra il consumo moderato di birra e la salute del nostro cuore. L'effetto protettivo, che si pensava fosse caratteristica esclusiva del vino, è stato evidenziato da uno studio della Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso, i cui ricercatori ne hanno pubblicato gli esiti sullo European Journal of Epidemiology.
Stando ai dati, mezzo litro di birra con una gradazione alcolica non superiore ai 5 gradi determina un effetto positivo sulla salute del cuore. I ricercatori, guidati dalla dott.ssa Simona Costanzo, tengono a precisare che la moderazione nel consumo è fondamentale per usufruire di questo beneficio: “la protezione si ha solo quando il consumo è basso o moderato, mentre con un consumo crescente svanisce fino al punto che il rischio diventa più alto dei benefici”.
Il meta-studio comparativo ha messo in evidenza anche l'efficacia del vino, i cui vantaggi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55295 volte