Fra non molto non sarà più necessario fare appello ai polifenoli per avere il pretesto di mangiare un bel pezzo di cioccolato. Una nuova ricetta, elaborata da alcuni scienziati dell'Università di Warwick e presentata in anteprima nel corso dell'annuale congresso dell'American Chemical Society, sembra promettere un cioccolato buono come sempre, ma quasi privo di grassi e dagli effetti benefici paragonabili a quelli prodotti dalla frutta.
L'idea è stata portata avanti da Stefan A. F. Bon, che ha ridotto di un buon 50 per cento la presenza dei grassi nel cioccolato senza alterare il peculiare gusto del prodotto, aggiungendovi peraltro succo di frutta e vitamina C.
La nuova ricetta è sotto forma di microbolle che mantengono il cioccolato denso e vellutato come sempre. Il merito va a un tipo di procedimento chimico che riesce a conservare le caratteristiche organolettiche del cioccolato ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55688 volte