Sigillato non è sempre sinonimo di sicurezza. Secondo alcuni ricercatori, infatti, l'acqua del rubinetto è sostanzialmente più sicura di quella in bottiglia, a dispetto dell'opinione comune. Stando ai risultati di alcuni test, i ricercatori dell'Università di Glasgow, in Scozia, hanno stabilito la superiorità dell'acqua che sgorga dal rubinetto di casa rispetto a quella commercializzata, troppo spesso soggetta a controlli meno rigorosi della prima e di conseguenza passibile di contaminazioni per lo più innocue, ma a volte anche infettive e dannose.
L'acqua del rubinetto va incontro ogni giorno a una serie incredibile di controlli ispettivi, mentre i produttori di acque minerali hanno l'obbligo di effettuare test specifici alla fonte soltanto una volta al mese. L'acqua di casa inoltre possiede una minima percentuale di cloro che aiuta a prevenire la diffusione di batteri dannosi. Da ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55688 volte