Pensate di mangiare una fetta di caciotta e invece mandate giù un po' di oppio. Non proprio così, ma l'immagine può rendere l'idea. Secondo uno studio della University of Michigan pubblicato su US National Library of Medicine, il formaggio si comporterebbe proprio come una droga, rilasciando nell'organismo – attraverso la caseina – una serie di oppiacei, le casomorfine.
Di conseguenza, la mozzarella, il parmigiano, il pecorino e tanti altri tipi di formaggi possono causare dipendenza.
I ricercatori americani hanno scoperto che la caseina agisce sui recettori oppioidi del cervello, rendendo il formaggio uno dei cibi più appetibili in assoluto per l'uomo. Dopo aver sottoposto 120 studenti a un questionario sugli alimenti preferiti, i medici americani hanno concluso che la pizza è regina incontrastata dei cibi “appetitosi”. Il motivo per cui lo è sarebbe la presenza del formaggio.
La ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55737 volte