Si può ridurre il rischio di sviluppare un cancro al seno mangiando molti cibi ricchi di carotenoidi prima della menopausa. Via libera, allora, a carote, pomodori e a tutti gli ortaggi rossi e arancioni.
Una ricerca scientifica dell'Harvard School of Public Health di Boston conferma gli effetti protettivi contro il cancro mammario dei vegetali ricchi di carotenoidi.
Lo studio, pubblicato sull'International Journal of Cancer e guidato dalla dottoressa Laura I. Mignone, è giunto a questa conclusione dopo aver monitorato la dieta di 5707 donne con carcinoma mammario invasivo e quella di altre 6389 signore sane. Il risultato dell'analisi ha indicato che le donne abituate a mangiare molti cibi ricchi di carotenoidi ogni giorno prima della menopausa avevano un ridotto rischio di ammalarsi di cancro al seno: il pericolo tumore era invece invariato tra i due gruppi se i vegetali salutari ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55689 volte