Un tipo di patologia a cui ultimamente è stato attribuito un ruolo non trascurabile come causa o concausa di forme di sordità o disordine uditivo, è la patologia autoimmunitaria. Le primissime osservazioni si riferiscono al 1979 allorquando un gruppo di soggetti con ipoacusia neurosensoriale si mostrò inaspettatamente sensibile alla terapia immuno-soppressiva. Le ipoacusie autoimmuni, più correttamente definibili “immuno-mediate”, sono neurosensoriali a localizzazione elettiva cocleare; possono essere improvvise o progressive, monolaterali ma più spesso bilaterali; possono essere caratterizzate da una soglia di audiometria atipica ma spesso sovrapponibile al classico quadro della Malattia di Ménière; sono spesso accompagnate da acufeni e/o disturbi vertiginosi.
Insorgono più frequentemente nell’età giovanile ed in quella adulta. Possono essere forme isolate, cioè non accompagnate ad ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55743 volte