Gli scienziati dell' European Vascular Genomics Network hanno individuato una classe di cellule
presenti nei vasi sanguigni efficaci sulle ulcerazioni causate dal diabete mellito.
Ogni 30 minuti un malato di diabete perde l’uso di un arto inferiore a causa di un’ulcera e della conseguente necrosi dei tessuti che la malattia provoca. La messa a punto di un sistema in grado di risanare rapidamente i tessuti chiudendo le lesioni è dunque tra le priorita’ di chi studia il diabete mellito.
Paolo Madeddu scienziato dello European Vascular Genomics Network dell’Universita’ di Bristol, insieme con i colleghi dell’Istituto Besta di Milano e dell’INSERM di Bordeaux, ha messo a punto un modello sperimentale basato sulla somministrazione di cellule progenitrici vascolari (VPC) che, in laboratorio, si è rivelato efficace dal punto di vista terapeutico sulle ulcere diabetiche ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55278 volte