Uno studio della Fondazione Policlinico di Milano, avviato due anni fa su otto bambini malati, fra i 5 e gli 8 anni di età , ha svelato che il trapianto di cellule staminali autologhe, prelevate dalla gamba, moltiplicate in laboratorio e reiniettate nella mano, è sicuro contro la distrofia muscolare di Duchenne.
In due dei pazienti trattati “è stato osservato un ambiente favorevole alla rigenerazione muscolare e allo sviluppo di nuovi vasi”, ha spiegato Torrente invitando comunque all’estrema cautela. “Non abbiamo trovato la cura per la distrofia di Duchenne - conferma Bresolin - ma i dati ottenuti sono fondamentali per il corso delle ricerche in questo campo. Il nostro lavoro dimostra la sicurezza del trapianto autologo di staminali di derivazione muscolare in piccoli con malattia di Duchenne, e rappresenta il primo indispensabile passo verso la realizzazione di futuri studi clinici” ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55698 volte