Un team di ricercatori italiani ha scoperto la proteina che stabilizza nelle sinapsi i recettori responsabili dei meccanismi di plasticitĂ neuronale e di consolidamento della memoria a lungo termine.
Il glutammato, aminoacido fondamentale per il metabolismo del cervello, è il principale neurotrasmettitore eccitatorio a livello del sistema nervoso centrale: molte malattie neurodegenerative sono caratterizzate da un'alterazione della trasmissione glutammatergica, ovvero dalla aberrante funzionalità dei recettori per il glutammato a livello delle sinapsi.
Il gruppo coordinato da Fabrizio Gardoni e Monica Diluca, presso il Dipartimento di Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell'Università Statale di Milano, si occupa da molti anni dello studio delle sinapsi eccitatorie glutammatergiche e dell’impatto della disfunzione sinaptica nelle malattie del sistema nervoso ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55696 volte