Il disturbo da desiderio sessuale ipoattivo è un problema di cui non si parla, che rischia di essere banalizzato, ma che coinvolge, in realtà , molte donne che troppo spesso lo vivono in silenzio e con sofferenza. Questo problema può provocare grave disagio personale e difficoltà nei rapporti con il partner, con sensi di colpa e vergogna.
Molte donne non sanno che all’origine di questo problema c’è spesso una ragione biologica, più precisamente di tipo ormonale. In realtà , il calo del desiderio sessuale associato a disagio, definito dalla sigla inglese HSDD, è un vero e proprio disturbo che può essere legato a cambiamenti ormonali al di fuori del controllo individuale, ma che presto sarà possibile curare rivolgendosi al proprio medico.
È importante fare chiarezza, informare le donne e sensibilizzarle al dialogo con il medico: molte di loro, infatti, vedono la loro vita di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55696 volte