Uno studio rivela l'efficacia di Infliximab biosimilare nel trattamento delle malattie croniche intestinali.
Remsima (CT-P13), il primo biosimilare di infliximab, ha dimostrato di essere non inferiore al suo prodotto di riferimento, Remicade, in pazienti adulti che sono stati “switchati” a ricevere il trattamento con il biosimilare per 52 settimane. Tutti i partecipanti erano in terapia stabile da almeno 6 mesi con il prodotto originator.
I dati provengono da uno studio indipendente sponsorizzato dal governo Norvegese (NOR-SWITCH), che è stato progettato per valutare l’efficacia, la safety e l’immunogenicità dello switch dall’originator al biosimilare nei pazienti adulti in tutte le indicazioni.
NOR-SWITCH è uno studio comparativo di non inferiorità, randomizzato, in doppio cieco, controllato, con gruppi paralleli, multicentrico, di fase IV. Lo studio ha arruolato 481 persone, di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55687 volte