Un team di ricercatori e clinici dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano ha preso in esame il sistema immunitario di alcuni pazienti affetti da leucemia acuta che avevano ricevuto un trapianto di midollo osseo e la terapia genica TK sviluppata da MolMed.
L’indagine dei ricercatori ha identificato un sottotipo di linfociti T della memoria immunologica che perdura negli anni e che potrebbe essere “armato” per combattere efficacemente i tumori. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Science Translational Medicine, è stato finanziato da AIRC e AIL.
Le équipe della professoressa Chiara Bonini, vicedirettore della Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie Infettive, e del professor Fabio Ciceri, direttore dell’Unità di Ematologia, entrambi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e Università Vita-Salute San Raffaele si sono concentrate su pazienti arruolati nella ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26921 volte