Virus, funghi e batteri amano il caldo e l'umidità e prosperano in queste condizioni facendoci rischiare l'insorgere di infezioni.
Con un po' di attenzione tuttavia è possibile mettersi al riparo diminuendo i rischi.
"Non è detto che frequentare la spiaggia o la piscina significhi necessariamente prendere un'infezione - tranquillizza Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università di Milano - L'importante è sapere che cosa evitare e cosa invece si può fare in sicurezza".
Quindi ecco un elenco delle precauzioni da prendere quando si sta in piscina o al mare.
In piscina solitamente non si corrono rischi in acqua o sul bordo, sempre che la manutenzione sia adeguata. Infatti i disinfettanti utilizzati impediscono a virus, funghi e batteri di aggredirci. Si può quindi entrare o uscire dall'acqua a piedi nudi in tranquillità . E' però consigliabile sempre infilare le ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55687 volte