Un nuovo studio dimostra l’efficacia di empagliflozin nel ridurre il rischio di ospedalizzazione per scompenso cardiaco nei pazienti diabetici.
I risultati iniziali d’efficacia dello studio di real life EMPRISE (EMPagliflozin compaRative effectIveness and SafEty), condotto negli Stati Uniti, dimostrano che empagliflozin è associato a una riduzione del rischio relativo di HHF del 44%, rispetto ai DPP- 4i, nella pratica clinica quotidiana.
Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly and Company annunciano che i risultati preliminari di EMPRISE, derivanti dall’analisi dei dati di circa 35.000 soggetti con diabete di tipo 2, nel periodo compreso fra agosto 2014 e settembre 2016, verranno presentati durante l’edizione 2018 del Congresso dell’American Heart Association (AHA) che si terrà a Chicago.
Questi risultati rafforzano quelli dello studio EMPA-REG OUTCOME, che hanno dimostrato una riduzione ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55278 volte