Una ricerca tedesca rilancia l'allarme sui fosfati e sugli additivi in genere, sostanze chimiche utilizzate dall'industria alimentare per la produzione dei cibi. Secondo i ricercatori guidati da Eberhard Ritz, che hanno pubblicato il loro studio su Deutsches Ärzteblatt International, gli alimenti contenenti queste sostanze andrebbero evidenziati al pubblico tramite l'applicazione di etichette apposite.
I ricercatori hanno preso in esame una serie di ricerche sull'argomento, che sottolineano il nesso fra eccessivo consumo di fosfati e aumento della mortalitĂ nei pazienti con patologie renali. I fosfati hanno effetti nocivi sull'apparato cardiovascolare e stimolano il processo di invecchiamento.
Negli ultimi anni il loro uso e consumo è aumentato sensibilmente sotto varie forme: coloranti, conservanti, antimicrobici e antiossidanti, esaltatori di sapore, agenti di rivestimento, aromi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55690 volte