|
ARTICOLI
TROVATI : 1096
|
Risultati da 381 a 390 DI 1096
|
06/12/2013 10:12:52 L'innovativo emostatico sigillante |
Hemopatch per controllare le emorragie
A poco più di un mese dal lancio di Hemopatch, innovativo dispositivo emostatico a base di collagene, utilizzato in chirurgia quando il controllo delle emorragie tramite pressione, legatura o procedure convenzionali è inefficace o non pratico, alcuni chirurghi italiani, nel corso di un incontro organizzato da Baxter a Roma, fanno il punto sui risultati dimostrati dal nuovo dispositivo medico nella sua applicazione pratica. “Hemopatch rappresenta una preziosa aggiunta agli strumenti della ... (Continua)
|
05/12/2013 10:43:32 Un intervento tempestivo riduce il rischio di morte e complicazioni |
Fratture d'anca, meglio intervenire prima
Sembra lapalissiano dirlo, ma più velocemente si interviene in caso di frattura d'anca meglio è. Spesso, infatti, si ha un atteggiamento conservativo che deve essere però tralasciato se si vogliono ridurre i rischi di decesso e di complicanze gravi quali polmonite e piaghe da decubito. Ad affermarlo è uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal dall'Università di Toronto e dalla McMaster University di Hamilton, entrambe in Canada. “Negli anziani la frattura d'anca ha un ... (Continua)
|
03/12/2013 10:32:26 Intervento bilaterale complesso ma riuscito |
Doppia cataratta in un neonato di tre mesi
Un neonato di appena tre mesi è stato sottoposto a un complesso intervento di rimozione di una duplice cataratta e di impianto di cristallini artificiali. L'operazione è stata eseguita presso il Policlinico di Modena dal prof. Gian Maria Cavallini, direttore della Struttura Complessa di Oftalmologia dell'ospedale. L'intervento è riuscito e ora il bambino si trova nel reparto di Pediatria per il normale decorso post-operatorio. “La decisione di optare per un intervento bilaterale che ha ... (Continua)
|
21/11/2013 I benefici rimangono costanti nel tempo |
Ictus, positivi i nuovi dati su dabigatran etexilato
Positivo il riscontro a lungo termine dell'utilizzo di dabigatran etexilato per la prevenzione dell'ictus associato a fibrillazione atriale. I risultati di una nuova analisi combinata dello studio RE-LY di fase III e della sua estensione RELY-ABLE hanno evidenziato che, nel trattamento a lungo termine, il profilo di efficacia e sicurezza di entrambi i dosaggi di dabigatran etexilato (150 mg e 110 mg per due volte al giorno) restano costanti nel tempo, confermando così i risultati dello studio ... (Continua)
|
20/11/2013 17:12:00 Radioterapia One stop per ridurre al minimo i disagi per la paziente |
Cancro al seno, radioterapia durante l'intervento chirurgico
Le donne affette da cancro al seno che vanno incontro a un intervento chirurgico di rimozione devono poi sottoporsi anche a un ciclo di radioterapia. Due nuovi studi suggeriscono però la possibilità di sostituire questo approccio con un tipo di radioterapia mirata da effettuarsi durante o subito dopo l'operazione. La tecnica prende il nome di One stop e punta a ridurre al minimo i disagi per la paziente, sia da un punto di vista logistico-organizzativo sia da un punto di vista psicologico. ... (Continua)
|
18/11/2013 15:31:40 Per evitare prassi consolidate ma inutili e costose |
Cinque consigli agli oncologi
Anche i medici oncologi hanno bisogno di consigli per migliorare nel loro lavoro. In tal senso, arriva una lista di cinque raccomandazioni preparata dall'Asco, l'American Society of Clinical Oncology) nell'ambito di una campagna di sensibilizzazione presso l'opinione pubblica. I cinque consigli si concentrano soprattutto sull'inutilità di molte procedure consolidate e sul loro costo sanitario esorbitante. “La cura del cancro è soltanto una frazione dei costi sanitari negli Usa”, scrivono ... (Continua)
|
15/11/2013 Il punto sulle tante terapie a disposizione |
Capelli in caduta libera? Prevenire è meglio che curare
Alzarsi la mattina e notare un centinaio di capelli sul cuscino, pettinarsi e vedere ciocche di capelli cadere dalla testa: senza dubbio un traumatico risveglio. Ecco che scatta l’allarme: si cerca di correre ai ripari, di districarsi tra le più diverse soluzioni anticaduta che il mercato farmaceutico e parafarmaceutico propone. Ma a quel punto può essere troppo tardi. La salute del capello prima che dal parrucchiere passa dal medico specialista, dal dermatologo. “Attraverso appositi test ... (Continua)
|
12/11/2013 10:37:56 Progetto innovativo per eliminare le suture vascolari |
Nuovi scenari per la chirurgia laser-assistita
Si aprono nuove frontiere nel campo della ricostruzione vascolare in chirurgia, uno dei settori che, a seconda dell’area anatomica oggetto di intervento, richiede non solo mani altamente addestrate ma anche tempi chirurgici molto lunghi. È infatti in fase di sperimentazione un progetto innovativo denominato BI-TRE (BIophotonic technologies for Tissue REpair), nel campo della chirurgia laser assistita, al quale l’Aoup e l’Università di Pisa partecipano per lo sviluppo e l’applicazione ... (Continua)
|
11/11/2013 12:06:16 Un peptide dimostra i suoi effetti antitumorali |
Dal latte un rimedio contro il cancro allo stomaco
Le cellule tumorali del cancro allo stomaco possono essere combattute anche attraverso una sostanza contenuta nel latte vaccino. Si tratta di un peptide denominato lattoferricina B25 (LfcinB25), che ha svelato agli occhi dei ricercatori la sua attività antitumorale. A firmare lo studio sono gli scienziati del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze Animali della National Ilan University, a Taiwan. I ricercatori guidati da Wei-Jung Chen hanno pubblicato gli esiti dello studio sul Journal of ... (Continua)
|
08/11/2013 15:44:40 Sistema di cure combinato per un trattamento personalizzato |
La terapia microfotodinamica per la parodontite
Sono già migliaia i pazienti italiani che hanno sperimentato i benefici della nuova terapia MicroFotoDinamica della parodontite, sviluppata dall’Istituto di Ricerca e Formazione in Microdentistry. Si tratta di un protocollo di cura non invasivo biologicamente guidato, che combina lo screening diagnostico bio-molecolare con l’utilizzo del microscopio operatorio e del laser ad alta potenza, per un trattamento hi-tech della parodontite (infezione cronica polimicrobica a danno dei tessuti ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110
|