|
ARTICOLI
TROVATI : 135
|
Risultati da 101 a 110 DI 135
|
05/10/2009 17:08:24 Aiuto alla memoria durante il riposo notturno |
Spray nasale fissa i ricordi nel sonno REM
Il sogno proibito degli studenti con poca memoria sta per diventare realtà. Potrebbe essere presto disponibile uno spray nasale che, spruzzato nel naso prima di andare a dormire, fissa i ricordi nella memoria durante la fase REM del sonno. La mattina dopo non sarà un problema ricordare una formula alla professoressa di matematica o una poesia all'insegnante di italiano. Queste promesse vengono da una ricerca dell'Università di Lubecca, in Germania, dove alcuni studiosi hanno messo a punto ... (Continua)
|
01/06/2009 |
Il sole riduce rischio di cancro grazie alla vitamina D
Prendere il sole a piccole dosi potrebbe aiutare a prevenire il cancro, grazie alla vitamina D, la cui produzione è stimolata nell'organismo dall'esposizione ai raggi solari.
Secondo un'analisi comparata di 2750 ricerche scientifiche, la vitamina D potrebbe ridurre del 25% l'incidenza del tumore al seno e del 33% quella del cancro intestinale.
Secondo un nuovo studio di alcuni ricercatori dell'Università di San Diego, in California, assumere ogni giorno la giusta quantità di ... (Continua)
|
16/02/2009 |
Nuove terapie per combattere il colesterolo
Per sconfiggere il colesterolo, trascurato da troppi italiani, scendono in campo due “squadre” di studiosi italiani. Vincenti. La posta in gioco è la vita. Correggere lo stile di vita non basta, servono interventi mirati e “su misura”. E il gioco si fa duro, addirittura drammatico, per tutti coloro che, oltre a livelli alti di colesterolo, si trovano a fare i conti anche con il diabete o con una malattia cardiovascolare. E’ l’anticamera di un infarto o di un ictus. Ecco perché sono proprio ... (Continua)
|
03/11/2008 11:32:44 |
Studio PREDICT sulla terapia con ormone della crescita
Al 47° incontro annuale della European Society for Paediatric Endocrinology, la casa farmaceutica Merck Serono ha annunciato i risultati ad un mese dello studio farmacogenetico PREDICT, che mira ad identificare potenziali marcatori genetici e ulteriori biomarcatori sierici che potrebbero avere un ruolo nel prevedere la risposta al trattamento con ormone della crescita in bambini con deficit dell’ormone della crescita o sindrome di Turner. I dati scientifici raccolti saranno utilizzati ... (Continua)
|
17/09/2008 |
Disponibile terapia per grave deficit della crescita
Un grave deficit primario del fattore di crescita insulino-simile di tipo I (IGF-I) causa un serio e raro problema della crescita a circa 350 bambini in Europa e a un centinaio di piccoli italiani. Il dott. Francesco Minuto, del Dipartimento di endocrinologia dell'Università di Genova, spiega che queste persone potranno raggiungere al massimo i 140 cm di altezza da adulti. Per loro da poco è disponibile anche nel nostro Paese la vendita ospedaliera della prima e unica terapia approvata in ... (Continua)
|
19/06/2008 |
Nuova tecnica raddoppia la probabilità di inseminazione
Si stima che circa il 15% delle coppie italiane (1 su 5) abbia problemi di fertilità, e che questa sia riconducibile nel 40% dei casi ad un fattore maschile, nel 50% ad uno femminile e nel restante 10% sia da considerarsi misto.
L’infertilità rappresenta, dunque, un importante problema di ordine sanitario che in alcuni casi, ed in particolare quando hanno fallito le terapie tradizionali, richiede il ricorso alle tecniche di fecondazione assistita (PMA), prime fra tutte la IUI ... (Continua)
|
29/05/2008 |
Tutti i rimedi contro le smagliature
Il primo passo è come sempre la prevenzione. Bisogna quindi evitare diete sregolate e una vita sedentaria, mentre è utile bere acqua e fare sport.
Antonio Stamegna, specialista in Endocrinologia e Malattie Metaboliche a Roma spiega: "la pelle è un vero e proprio organo e ha bisogno di sostanze per mantenersi sano. Come forma di prevenzione consiglio una alimentazione ricca di frutta e verdura, oligoelementi contenuti ad esempio in alcuni semi e nella frutta secca, vitamine A, C ed E ricche di ... (Continua)
|
29/02/2008 |
Menopausa chirurgica e calo del desiderio
“La menopausa chirurgica è la menopausa causata dall’asportazione chirurgica di ovaie (ovariectomia) e utero (isterectomia)” spiega il professor Gian Benedetto Melis, direttore della Cattedra di Ginecologia e Ostetricia dell’Università di Cagliari e presidente della Società Italiana della Menopausa.“A differenza della menopausa naturale, in cui le ovaie continuano per qualche tempo a produrre ormoni, soprattutto androgeni (testosterone), in quella chirurgica questa produzione cessa ... (Continua)
|
02/01/2008 |
Problemi sessuali per chi soffre di sindrome metabolica
Chi soffre di sindrome metabolica tende ad avere bassi livelli di testosterone e ha una probabilità 7 volte maggiore rispetto al normale di sviluppare ipogonadismo e disfunzione erettile.
“La sindrome metabolica - ha spiegato il prof. Roberto Miccoli, del Dipartimento di endocrinologia e metabolismo dell’Università di Pisa - colpisce il 16% della popolazione italiana. Essa può essere definita come un’aggregazione di diversi fattori di rischio cardio-metabolici, come l’obesità, ... (Continua)
|
11/10/2007 |
Trattamento del carcinoma tiroideo avanzato
L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) è una delle poche strutture che assicura un percorso integrato diagnostico e terapeutico per i tumori della tiroide ed in particolare per i carcinomi avanzati. Dispone infatti di tutte le professionalità specialistiche in grado di affrontare tale patologia. Dopo un’accurata diagnosi viene indirizzato alla terapia più appropriata che va dalla chirurgia del collo o ortopedica, nel caso di metastasi localizzate, o ricostruttiva, alle terapie mediche ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14
|