|
ARTICOLI
TROVATI : 170
|
Risultati da 51 a 60 DI 170
|
05/06/2014 15:35:00 Il rischio è legato soprattutto alle malattie infettive |
I mondiali minacciano la salute
Si avvicinano i mondiali di calcio, evento planetario che tiene tutti con il fiato sospeso per un mese. Ma la minaccia alla nostra salute non riguarda il cuore per l'eccesso di emotività legato al tifo, piuttosto alle possibili infezioni in agguato per chi si recherà in Brasile. A lanciare l'allarme è un articolo pubblicato su Jama Internal Medicine dai Centers for Diseases Control di Atlanta. Secondo l'agenzia statunitense, infatti, i tifosi dovrebbero essere vaccinati contro le ... (Continua)
|
14/05/2014 12:20:00 Profilassi raccomandata anche per chi viaggia molto |
Le vaccinazioni utili per gli adulti
Oggi nei paesi industrializzati si vive di più e meglio. In Europa la durata media di vita è di 78 anni: si calcola che la percentuale delle persone di oltre 65 anni di età che nel 1990 era del 13%, aumentando fino al 17,4% nel 2010, raggiungerà il 30% della popolazione totale entro il 2060. Il rapido invecchiamento della popolazione comporterà, però, un aumento inevitabile dei disturbi e delle patologie legate all’età come malattie cardiovascolari, demenza, tumori, diabete e obesità e ... (Continua)
|
29/03/2014 11:58:21 Studio italiano ripercorre la storia dell'evoluzione della risposta immunitaria |
Infezioni, una lotta millenaria
Come siamo sopravissuti alle infezioni nella nostra storia evolutiva? Quali sono stati i geni che ci hanno aiutato a resistere ai nostri peggiori nemici? La selezione naturale ha lasciato delle "impronte" che ci stanno aiutando a capire non solo il passato ma anche il destino futuro della nostra specie. La rivista PLoS Genetics pubblica uno studio nato dalla collaborazione tra gli IRCCS Eugenio Medea e Fondazione Don Gnocchi, l'Università degli Studi di Milano e l'Università di Milano ... (Continua)
|
14/03/2014 14:49:55 Nuove armi per prevenire infezioni come l'erpangina |
Due vaccini contro l'enterovirus 71
Per proteggere i bambini da una serie di infezioni virali come l'erpangina – una forma di faringite – potrebbero arrivare presto due nuovi vaccini diretti contro l'enterovirus 71. Il loro funzionamento è stato descritto sulle pagine del New England Journal of Medicine da un gruppo di ricercatori del Jiangsu Provincial Center for Disease Control and Prevention di Nanjing in Cina e dal Center for Disease Control and Prevention di Nanning, sempre nel paese asiatico. Il primo studio ha ... (Continua)
|
25/02/2014 10:08:16 Studio sottolinea la pericolosità di questo tipo di fumo |
Il narghilè vale 100 sigarette per i polmoni
Gli appassionati del narghilè sono avvertiti. Lungi dall'essere meno pericoloso delle sigarette, questo sistema proveniente dai paesi arabi rappresenta una vera e propria minaccia per i nostri polmoni. A sostenerlo è uno studio della Universidad Anahuac di Huixquilucan, in Messico, pubblicata su Respiratory Medicine dal ricercatore Ruben Blachman-Braun. Come spiega la collega Tracey E. Barnett dell'Università della Florida, “il narghilè può essere dannoso per i ragazzi e portare non solo a ... (Continua)
|
15/02/2014 11:01:33 Intanto una ricerca sconsiglia la riduzione delle dosi vaccinali |
Gli antisettici non eliminano l'Hpv
Uno studio americano lancia un'allerta riguardo l'Hpv. Il virus sarebbe resistente ai comuni antisettici per cui, almeno in teoria, può essere possibile contrarlo anche in assenza di rapporti sessuali. Il papillomavirus umano è noto per essere la causa di alcuni tumori, primo fra tutti quello della cervice, ma anche quello alla gola a causa dei rapporti orali. Ora uno studio del Penn State College of Medicine e della Brigham Young University sottolinea l'inefficacia degli antisettici ... (Continua)
|
04/02/2014 Visite mediche e screening fondamentali per la prevenzione |
Le malattie infettive a scuola
Le malattie infettive costituiscono da sempre nel nostro Paese uno dei principali problemi di Sanità Pubblica, sia in termini sostanziali e, quindi, di impatto quali-quantitativo sulla salute della popolazione, sia per le inevitabili ricadute sociali. I più colpiti sono proprio i bambini perché il loro sistema immunitario è immaturo e perché la socializzazione con altri bambini favorisce la diffusione di agenti patogeni. E, in effetti, quale mamma che abbia un figlio in età scolare non si è ... (Continua)
|
18/01/2014 11:15:44 Pritelivir si dimostra efficace nel frenare l'infezione |
Un farmaco per l'herpes genitale
L'infezione da herpes simplex che colpisce i genitali può essere curata con un nuovo farmaco denominato pritelivir. Un gruppo di ricercatori americani ne ha valutato l'efficacia in uno studio controllato pubblicato sul New England Journal of Medicine. Oltre a frenare la diffusione virale nelle persone già colpite dal virus, pritelivir sembra in grado di dimezzare la vitalità del virus stesso, riducendo così di molto le possibilità di un contagio. Gli scienziati hanno coinvolto 156 ... (Continua)
|
19/12/2013 15:43:00 Nelle infusioni non vi sarebbero tracce di cellule staminali |
Niente staminali nel «metodo Stamina»
Le staminali sarebbero servite solo a ispirare il nome dell'azienda e del presunto “metodo”. Sembra incredibile, ma nelle infusioni effettuate da Vannoni & co. le staminali non vi sarebbero, secondo quanto affermano i verbali dei Nas e degli organismi scientifici istituzionali. Inoltre, nel cosiddetto metodo Stamina non c'è nessuna spiegazione su come eventualmente le cellule mesenchimali del midollo possano trasformarsi in cellule cerebrali e dei tessuti nervosi in grado di riparare i danni ... (Continua)
|
04/12/2013 12:37:49 Tutte le informazioni utili per i pazienti laziali |
L'elenco dei centri per l'Aids nel Lazio
ASL-RM/A CENTRO RIFERIMENTO AIDS - POLICLINICO UMBERTO I ° Policlinico Umberto I - Dipartimento Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sezione Malattie Infettive Unità Operativa AIDS Viale Regina Elena 330 ROMA TEL: 06/4456388 GIORNI E ORARI PRELIEVI : DAL LUNEDI AL VENERDI Orari : dalle ore 8.00 – alle ore 9.30 COUNSELLING : DAL LUNEDI AL VENERDI : dalle 8.00 alle 10.00 IL MARTEDI dalle ore 8 alle ore 10 e dalle ore 14.00 alle 15.30 TEST ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17
|