|
ARTICOLI
TROVATI : 382
|
Risultati da 201 a 210 DI 382
|
18/01/2011 Le regole da seguire a tutte le età |
La prevenzione del tumore al seno
La prevenzione del tumore al seno si basa su una serie di regole e indicazioni che hanno lo scopo di ridurre la mortalità per la malattia stessa. Si stima che 1 donna su 14 nel corso della vita possa essere colpita dal tumore al seno. Purtroppo la prevenzione si basa sull’identificazione del tumore già presente e quindi l’efficacia della terapia è condizionata dalla tempestività della diagnosi precoce. Per quanto riguarda il piano di prevenzione vanno presi innanzitutto in ... (Continua)
|
03/01/2011 Nuovo allarme su obesità e tumori, occhio al girovita |
Più rischio di cancro per le donne obese
Non è più solo una questione estetica: i chili di troppo non danneggiano soltanto la linea, ma anche la salute e spesso lo fanno in maniera molto grave. Oltre agli aumentati rischi di andare incontro a malattie cardiovascolari, ictus e infarti, l'obesità sembra aumentare le probabilità di ammalarsi di tumore nelle donne che aumentano di peso, soprattutto dopo la menopausa.
A lanciare nuovamente l'allarme è uno studio britannico, secondo il quale il 44% delle donne inglesi con un ... (Continua)
|
29/12/2010 I rischi dell'ipercolesterolemia e le patologie associate |
Combattere il colesterolo in menopausa
La menopausa è un momento molto dedicato per la salute di una donna, durante il quale si verificano alterazioni ormonali e metaboliche che possono ripercuotersi sul benessere generale dell’organismo. Vampate di calore, insonnia, irritabilità, aumento di peso sono alcuni dei sintomi principali che possono durare anche anni e manifestarsi in maniera più o meno marcata. Si tratta di una fase molto delicata nella vita in cui aumenta anche il rischio di ipercolesterolemia, che può essere causa ... (Continua)
|
23/12/2010 Lo studio Indaco 2 analizza i campanelli d'allarme più preoccupanti |
Parametri per calcolare il rischio di frattura al femore
Memoria e difficoltà di movimento sono i segni più evidenti di un alto rischio di frattura del femore. Lo sostiene Indaco 2 (INDAgine conoscitiva sui Centri di Ortopedia), uno studio presentato nel corso del congresso della Società italiana di ortopedia e traumatologia.
Dal vasto campione analizzato, circa 3 mila pazienti con fratture al femore distribuiti in 177 centri italiani, emerge che i segnali ricorrenti prima della frattura sono difficoltà mnemoniche, incapacità di alzarsi da una ... (Continua)
|
13/12/2010 Fermare il cancro con una diagnosi precoce |
Ecografia ad ultrasuoni per individuare tumori all'utero
Un gruppo di medici inglesi ha sviluppato un test che può scoprire l'insorgenza di un tumore all'utero mesi, o addirittura anni, prima che una donna ne mostri i sintomi.
L'avanguardia nella prevenzione del carcinoma uterino è uno speciale scanner ad ultrasuoni in grado di individuare i primi segni di tumore anche quando le donne che lo stanno sviluppando si sentono ancora perfettamente in salute. Il nuovo dispositivo presto sarà utilizzato negli screening di routine per le donne che sono ... (Continua)
|
29/10/2010 A dirlo è il chirurgo americano autore del primo trapianto di ovaio nel 2007 |
Congelare parte dell'ovaio per fare figli oltre i 40
Accade sempre più spesso che le donne decidano di affrontare una gravidanza in età avanzata, vuoi per inseguire sogni di carriera, vuoi perché gli usi e costumi della società stanno cambiando. Nei paesi sviluppati le donne non pensano neanche ad avere un bambino prima dei 35 anni.
Secondo il dottor Sherman Silber le donne che hanno intenzione di avere figli intorno ai 40 anni dovrebbero far congelare una parte delle ovaie quando sono più giovani, per poi farla reimpiantare. A dirlo è un ... (Continua)
|
28/10/2010 Messa in luce la correlazione tra intolleranza al glutine e aborti spontanei |
Celiachia non curata, gravidanza a rischio
Uno studio condotto dall'Università Cattolica “Policlinico Agostino Gemelli" di Roma ha evidenziato la correlazione tra la celiachia e gli aborti spontanei a cui vanno incontro le donne che non la curano. È stato scoperto che questa diffusa intolleranza al glutine, se non curata, "divora" la placenta, distruggendo il luogo in cui dovrebbe trovare protezione e nutrimento il feto. Svelato quindi il meccanismo che si cela dietro il legame tra malattia celiaca e interruzioni di gravidanza. Gli ... (Continua)
|
07/10/2010 Le armi della prevenzione |
Le vene blu sulle gambe
D’accordo gli esperti: ci si preoccupa principalmente del fattore estetico. E si ignora così che i primi antiestetici segni sulle gambe possono essere l’anticamera di patologie anche gravi e portare al ricovero in ospedale. In agguato, addirittura, l’embolia polmonare. Ecco le armi della prevenzione: corretto stile di vita, flavonoidi micronizzati e calze elastiche.
Intervista a Claudio Allegra
Presidente della Union ... (Continua)
|
24/09/2010 10:46:57 Una vita in prima linea aumenta la probabilità di malattie cardiovascolari |
L'aggressività indebolisce il cuore
L'associazione fra aggressività e problemi di cuore è facilmente intuibile, ma a confermarlo ora c'è un vasto studio portato a compimento da un team italo-americano. I ricercatori hanno pubblicato i risultati dello studio condotto su un campione di 5000 cittadini sardi sulla rivista Hypertension. La ricerca è partita da una valutazione delle attitudini comportamentali dei volontari attraverso un test che prevedeva 250 quesiti. In seguito, gli scienziati hanno sottoposto i soggetti a un ... (Continua)
|
21/09/2010 Registrate piccole variazioni dei valori in coincidenza dell'ovulazione |
Il ciclo mestruale influenza i livelli di colesterolo
Il risultato delle vostre analisi potrebbe essere poco attendibile se effettuate subito dopo il ciclo mestruale. Una ricerca dell'Università della Carolina del Nord evidenzia uno scarto in media del 5-8 per cento rispetto ai valori reali nelle donne in età fertile che fanno analizzare il sangue in prossimità dell'ovulazione.
Sunni Mumford, che ha coordinato lo studio pubblicandone i risultati sulla rivista Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, ha dichiarato: “non è una ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39
|