|
ARTICOLI
TROVATI : 202
|
Risultati da 1 a 10 DI 202
|
13/07/2016 Gli effetti negativi su fisico e psiche |
Quando il caldo genera violenza
Con l'afa gli episodi di violenza sembrano aumentare a dismisura. Secondo gli esperti il gran caldo di questi giorni influisce negativamente sia sul corpo che sulla psiche. Le temperature troppo elevate infatti non permettono al cervello di sviluppare appieno le proprie capacità e potenzialità. Si rischia quindi di perdere il controllo e di compiere gesti eclatanti e inaspettati, favoriti dall’innalzamento della colonnina di mercurio. Lo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del ... (Continua)
|
07/07/2016 I consigli dei gastroenterologi su cosa portare a tavola |
Caldo e afa, come ci si protegge
L'estate può essere fonte di stress per l'organismo tanto di chi è finalmente in vacanza quanto di chi rimane ancora in città. L’Associazione Italiana dei Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) propone alcune raccomandazioni alimentari per affrontare alte temperature, umidità elevata e prolungata esposizione alla radiazione solare, condizioni tipiche della bella stagione che se sottovalutate possono causare una rapida disidratazione e mettere a rischio il benessere fisico se non ... (Continua)
|
05/07/2016 12:40:00 Sarà possibile liberare la mente da ciò che ci fa soffrire |
Come cancellare i brutti ricordi
Chi non vorrebbe cancellare un ricordo doloroso della propria vita, se non eliminandone l'esistenza almeno rimuovendolo dal proprio bagaglio di memorie? Ebbene, sono ormai tante le ricerche che puntano a raggiungere tale obiettivo, teoricamente quasi fantascientifico. Un team di scienziati dell'Università di Leuven e del Leibniz Institute for Neurobiology di Magdeburgo è riuscito a cancellare alcuni ricordi spiacevoli dal cervello di un gruppo di topi servendosi di una sorta di switch ... (Continua)
|
04/07/2016 10:10:00 Perfezionare le cure e garantire una migliore qualità di vita |
Tumore alla prostata, i dati dello studio Pros-it
Il tumore della prostata è tra i più diffusi nella popolazione maschile (20%) e conta circa 36.000 nuovi casi l’anno in Italia. Per monitorarlo in chiave epidemiologica, la sezione Invecchiamento dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (In-Cnr) di Padova ha promosso lo studio 'Pros-It' (Prostata Italia), con il grant incondizionato di Takeda Italia. Il progetto, della durata di tre anni (da settembre 2014 a settembre 2017), vuole fotografare la situazione nel ... (Continua)
|
23/06/2016 11:42:00 Nuovo anticoagulante disponibile ora anche in Italia |
Edoxaban contro ictus, fibrillazione atriale e Tev
Necessità di maggiore informazione da parte degli specialisti e sottoutilizzo delle nuove e più sicure terapie disponibili. Sono due importanti aspetti che emergono da un sondaggio europeo sui pazienti affetti da fibrillazione atriale, effettuato dall’agenzia internazionale OpinionHealth su richiesta di Daiichi Sankyo. I dati italiani della survey sono stati presentati in anteprima all’Heart Day, l’evento con il quale il Gruppo farmaceutico ha annunciato il lancio in Italia di Lixiana ... (Continua)
|
08/06/2016 09:33:28 Dove e come risparmiare con i codici sconto |
Come acquistare farmaci da banco online
Dopo la liberalizzazione del 2006, come ben sappiamo, i medicinali da banco non sono più un prodotto esclusivo delle farmacie ma possono essere comodamente trovati in diversi esercizi commerciali. Ne sono un esempio le parafarmacie nate all'interno di tanti supermercati e in grado di offrire rimedi a piccoli disturbi o patologie. Stessa cosa vale per il web: anche qui sono molti gli store con l'intento di offrire prodotti per la salute e una selezione di farmaci da banco. Alcuni ... (Continua)
|
25/05/2016 14:20:00 Nasce il Barometro sulla malattia, strumento ideato da Aism e Fism |
Sclerosi multipla, ogni 3 ore una diagnosi
La sclerosi multipla colpisce ogni anno 3400 italiani. Sono ormai 110mila i nostri concittadini affetti dalla malattia autoimmune. Le nuove diagnosi riguardano nella maggior parte dei casi giovani fra i 20 e i 40 anni. I dati provengono dal nuovo Barometro della sclerosi multipla 2016, presentato da AISM e dalla sua Fondazione FISM al Ministero della Salute in occasione della Settimana Nazionale della sclerosi multipla. «La sclerosi multipla, come emerge chiaramente dal Barometro, è ... (Continua)
|
13/05/2016 10:54:00 I limiti da rispettare per l'intervento più ricercato dalle donne |
Aumento del seno, le 5 cose da sapere
«Dottore, vorrei il seno come quell’attrice o showgirl». Capitano spesso pazienti che entrano nello studio del chirurgo plastico con la foto del personaggio famoso a cui vorrebbero assomigliare, soprattutto quando si tratta di rimodellare il seno. «Il décolleté è una parte del corpo che sembra forse più semplice emulare, anche se non è così: ognuno ha delle caratteristiche uniche che devono essere considerate e rispettate». È quanto è emerso al congresso internazionale “Cosmetology, ... (Continua)
|
12/05/2016 16:45:00 Antiossidante, antinfiammatoria e analcolica |
La birra di grano saraceno, un aiuto agli sportivi
Proviene al 90% da grano saraceno tartarico, un tipo selvatico di grano saraceno, particolarmente ricco di quercetina e di rutina, dalle spiccate proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che aiutano l’organismo a contrastare lo stress ossidativo causato da un pasto troppo abbondante o da un prolungato sforzo fisico. Inoltre, è analcolica (3%), piacevole al palato e praticamente senza glutine. È la birra creata dal CREA, con il suo Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione in ... (Continua)
|
09/05/2016 12:39:51 Fondamentali gli esercizi della terapia cognitivo-comportamentale |
Come ridurre i disturbi cognitivi legati alla chemioterapia
Quando si assumono farmaci chemioterapici si rischia, fra le altre cose, l'insorgenza di lievi disturbi cognitivi. Per ridurre il rischio uno studio, pubblicato su Cancer, propone l'utilizzo della terapia cognitivo-comportamentale. Gli esercizi legati a questo tipo di terapia riescono a diminuire i problemi di memoria a lungo termine lamentati spesso dai pazienti, anche se ciò avviene in videoconferenza. Questi piccoli disturbi vengono definiti «chemo brain», ovvero «cervello da chemio», ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21
|