Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 1939
|
Risultati da 1541 a 1550 DI 1939
|
02/11/2007 |
Prevenzione del tumore al collo dell'utero al Gemelli
Al Policlinico Gemelli nasce “PreGio”, Prevenzione Giovani, un Ambulatorio per la prevenzione delle lesioni precancerose e del tumore del collo dell’utero, esclusivamente dedicato alle giovani donne e alla loro salute ginecologica.
Le donne tra i 15 e i 26 anni potranno così usufruire di un servizio di prevenzione e consulenza ginecologica completo, dove avranno anche la possibilità di vaccinarsi facilmente contro il papillomavirus umano (HPV). Nell’ambulatorio PreGio è infatti ... (Continua)
|
25/10/2007 |
Una banca dati per studiare l'autismo
Si stima che in Italia ogni 167 bambini che vengono al mondo, uno potrebbe rientrare nello “spettro artistico” e cioè, in una delle tante forme in cui si manifesta l’autismo e per lui non ci sono cure.
Per sperare di definire le cause della malattia ed ambire ad individuarne le possibili cure viene lanciato un progetto di livello internazionale supportato dalla Fondazione Smith Kline, con il coinvolgimento di 18 centri in Italia.
“Il Progetto sta percorrendo la via genetica – ha ... (Continua)
|
24/10/2007 |
Una proteina mancante chiave dell’infertilità maschile
Gli spermatozoi che penetrano in un ovulo devono essere prima compressi in una pallina compatta, al fine di compiere la loro azione di inseminazione. Un gruppo di ricercatori dell’Università della Nord Carolina, coordinato da Yi Zhang, ha scoperto una proteina che sarebbe alla base dell’”impacchettamento” del Dna negli spermatozoi, così che, compresso fittamente, sia in grado di trapassare lo strato più esterno dell’ovulo durante la fertilizzazione.
Gli studi condotti sui topi hanno ... (Continua)
|
24/10/2007 |
Quando l'arto amputato si sente ancora
Le persone cui viene amputato un arto continuano, anche per molti anni, a percepire la presenza di quella parte di corpo che non c’è più: ciò sembra dipendere dalla “sopravvivenza” della sua rappresentazione nella corteccia cerebrale. Il fenomeno, definito arto fantasma, ha un forte impatto psicologico e sulla coordinazione dei normali movimenti. Fino ad oggi la scienza aveva indagato le modificazioni della corteccia motoria in pazienti reduci da amputazione di una mano e/o un braccio; ora una ... (Continua)
|
16/10/2007 |
Malattie del fegato silenziose ma mortali
Ogni ora, 2 persone muoiono, in Italia, a causa di una malattia cronica del fegato, come cirrosi ed epatocarcinoma. Il 10% di queste persone era affetto da epatite C, spesso senza nemmeno saperlo, perchè queste malattie non danno, in genere, sintomi se non nelle fasi più avanzate. Pertanto, meno del 20% delle persone colpite conosce la propria condizione prima che sia troppo tardi. Un recente studio coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità in 79 ospedali italiani mostra, per esempio, che ... (Continua)
|
16/10/2007 |
Pravastatina efficace contro l'ipercolesterolemia
La pravastatina è associata ad una significativa riduzione della mortalità dovuta a malattia coronarica o a infarto del miocardio non fatale. Questo è quanto è emerso da uno studio di follow-up durato 10 anni, condotto su 6.595 uomini a cui sono stati somministrati la statina o placebo per il trattamento dell’ipercolesterolemia.
La percentuale di decessi per malattia coronarica (CHD, Coronary Heart Disease) unita alla percentuale di infarti del miocardio non fatali è risultata essere ... (Continua)
|
15/10/2007 |
Depressi e ansiosi, ancora a casa a 30 anni
“La situazione psicologica di molti giovani che vivono ancora con mamma e papà è molto seria - afferma Paola Vinciguerra, psicoterapeuta, Direttore dell’Unità Operativa Attacchi di Panico presso la Clinica Paideia di Roma e Presidente dell’EURODAP, Associazione Europea Disturbi Attacchi di Panico - La precarietà lavorativa è la prima causa del loro stato. Sono bloccati dall’incertezza di un’occupazione e incapaci di ricercare autonomia, indipendenza e realizzazione del sé. Rimangono quindi ... (Continua)
|
11/10/2007 |
Nuovi farmaci contro il cancro e il diabete.
Una scoperta significativa inerente la “transduzione del segnale” delle cellule, che potrebbe offrire nuovi target per i farmaci impiegati contro il cancro o la Sindrome da immunodeficienza acquisita (Aids), è stata realizzata da un gruppo di ricercatori della Brown University di Providence (Usa), coordinato dal biologo cellulare Eugene Chin.
Nello specifico, Chin e il suo team hanno studiato come l’interferone di tipo 1 si lega a un complesso di recettori, conosciuto come recettore ... (Continua)
|
10/10/2007 |
Il tumore cresce se manca il triptofano
Un meccanismo biochimico chiave sopprime la risposta immunitaria, permettendo alle cellule tumorali di moltiplicarsi indisturbate. Lo studio, pubblicato su PloS Biology, ha evidenziato come le biomolecole responsabili della salute delle cellule T, i primi difensori dell’organismo contro gli invasori esterni, possano essere annullate permettendo così al cancro una vita facile. Lo stesso meccanismo potrebbe poi essere implicato in malattie autoimmuni quali, per esempio, la sclerosi multipla. ... (Continua)
|
08/10/2007 |
In piedi in pochi giorni con la discoplastica
Tornare subito efficienti dopo un intervento alla schiena, abbattendo di 5 volte i tempi di recupero: non più 4 - 8 mesi ma appena una ventina di giorni. E’ quanto permette la discoplastica, tecnica consolidata che trova molti consensi negli Usa ma è ancora poco diffusa in Europa e in Italia, nonostante nel nostro Paese ci siano migliaia di over 40 con degenerazione dei dischi vertebrali. E’ questo il tema centrale di ‘EuroSpine’, il congresso europeo più importante dedicato allo studio e allo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194
|
|
|