|
ARTICOLI
TROVATI : 1939
|
Risultati da 1881 a 1890 DI 1939
|
14/05/2002 |
Elettrostimolatori inutili senza sport
Abbinati con l'attività fisica e dieta possono dare buoni risultati ma, da soli, gli elettrostimolatori non sono in grado di combattere la cellulite o avere gli ambiti addominali scolpiti.
A smontare ore e ore di televendite è Enrico Castellacci, medico dello sport e presidente della Lamica, Libera associazione dei medici italiani del calcio, secondo il quale coloro che ''sperano di tornare in forma per l'estate solo con l'aiuto di questi apparecch'' sbagliano. Per sperare sconfiggere ... (Continua)
|
13/05/2002 |
Metodo rapido mappa le funzioni dei geni
Un pesciolino aiuta la ricerca genetica: per sapere qual è la funzione dei geni basta seguire i misfatti, ai danni del Dna di un pesciolino, causati da un virus utilizzato appositamente dagli scienziati. Il nuovo metodo di indagine genetica ha permesso di trovare, rapidamente, il ruolo svolto da 75 geni nello sviluppo del povero pesciolino, lo 'zebrafish' (Danio rerio). Il virus utilizzato rimaneva inserito nel pesciolino sin dallo stato embrionale e fungeva da 'bandiera', segnalando le ... (Continua)
|
01/05/2002 |
Capelli conservati al fresco in attesa della clonazione
Una possibilità in più per chi sta perdendo i capelli oppure ha paura di perderli. In attesa che gli scienziati riescano nella clonazione del capello partendo dal loro Dna, i capelli rimasti vengono custoditi in una cantina climatizzata sottoterra, in vista di poter crearne di nuovi da impiantare sulla testa dei legittimi proprietari che nel frattempo siano diventati calvi. Questa nuova possibilità si apre negli Usa dove per opera di Mike Blaylockè nata Hairogenics, societa' specializzata nel ... (Continua)
|
01/05/2002 |
Morte in culla: colpa di sviluppo anormale neuroni
Potrebbe essere l'assenza di alcuni neuroni la causa della morte improvvisa del neonato. I neuroni che consentono al bambino di reagire nel caso assuma nel sonno una posizione che ne ostacoli la respirazione una volta allertati dall'eccesso di anidride carbonica. Questo almeno secondo ricercatori americani dell'Universita' di Yale. I ricercatori hanno dimostrato come la presenza di neuroni serotoninergici a livello del bulbo rachidiano, in prossimita' delle grandi arterie del tronco cerebrale, ... (Continua)
|
16/04/2002 |
Il massaggio erotico (1)
Un massaggio che prepari nel modo migliore all'amore: è questo il regalo migliore che un uomo possa fare ad una donna in una serata speciale o per risvegliare la vitalità sessuale. Vi diamo qualche primo consiglio, cui ne seguiranno altri nei prossimi giorni, avvertendo che, per cavalleria, a godere dei massaggi che vi consigliamo dovranno essere preferibilmente le donne.
Prima di tutto occorre programmare la seduta da dedicare al massaggio scegliendo un momento in cui non si è troppo ... (Continua)
|
10/04/2002 |
Retinite pigmentosa: scoperta proteina responsabile
E' stato identificato il meccanismo responsabile della retinite pigmentosa: una proteina mutata della retina provoca la degenerazione di alcune cellule fino alla loro morte.
Per rinite pigmentosa si intende un gruppo di malattie ereditarie caratterizzate da una degenerazione progressiva della retina che interessa entrambi gli occhi, fino ad arrivare alla cecità.
I ricercatori autori della scoperta, dell'Howard Hughes Medical Institute di Seattle, precisano che ''in questa patologia, ... (Continua)
|
09/04/2002 Rischi dello sport |
Atleti a rischio artrosi
L'artrosi ”colpisce anche i giovani atleti, impegnati in attivita' sportive pesanti, che usurano le articolazioni. Possono ammalarsi gia' a 30-40 anni''.
La notizia, che potrà far piacere a molti sedentari, è stata diffusa dagli esperti riuniti a Roma per presentare il Convegno al via giovedi' a Siena. L'identikit tradizionale del malato di artrosi va corretto, spiega Alessandro Ciocci, presidente dell'Anmar, Associazione nazionale malati reumatici. Anche per chi eccede nel mettere a ... (Continua)
|
04/04/2002 |
Trapiantate a Padova cellule staminali nel cuore
E' stato eseguito a Padova il primo trapianto in Italia di cellule staminali prelevate dallo stesso paziente e iniettate nel cuore a torace aperto. L'intervento e' stato eseguito dal professor Gino Gerosa nell'istituto di Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedaliera di Padova su un paziente di 70 anni. L'operazione e' durata circa quattro ore ed e' stata frutto anche della collaborazione di un gruppo di esperti di varie aree bioemediche.
L'operazione è cominciata con il prelievo delle cellule ... (Continua)
|
27/03/2002 |
Ansiosi si nasce? Sì, se manca serotonina
Fin dai primi giorni di vita si puo' prevedere il rischio diventare adulti ansiosi. Il tutto dipende dalla serotonina, il cosiddetto “ormone dell'umore”, un neurotrasmettitore che regola umore, il sonno, il dolore e anche le contrazioni addominali. La serotonina ha infatti un'importante funzione a livello del sistema nervoso centrale ed è coinvolta in numerose malattie psichiatriche come ansia e depressione.
Ebbene, secondo un gruppo di ricercatori della Columbia University di New York, è ... (Continua)
|
25/03/2002 |
Mal di testa: non è spiegato dall'ipertensione arteriosa
Non c'è legame tra le gravi crisi di cefalea e l'ipertensione arteriosa. Si tratta di una convinzione molto diffusa che però ora è autorevolmente smentita da uno studio pubblicato sul Journal of Neurology Neurosurgery And Psychiatry. Lo studio è stato condotto da specialisti della Norwegian University of Science and Technology di Trondheim, in Norvegia, che hanno studiato per oltre 10 anni, circa 22.000 adulti, valutando la correlazione che legava la pressione arteriosa e la frequenza del mal ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194
|