Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 146
|
Risultati da 141 a 146 DI 146
|
12/11/2002 |
Dalla terapia genica un'alternativa al bypass
Far ricrescere le arterie con la terapia genica evitando il ricorso al bypass. Questa la nuova speranza per i cardiopatici. La novita' arriva dai ricercatori dell'Universita' di Birmingham, che hanno individuato una proteina chiave nella formazione della rete dei vasi sanguigni, la proteina VEGF, e hanno scoperto che anche i suoi 'lucchetti', chiamati recettori, sono nelle cellule.
Il team inglese, guidato da Asif Ahmned, 'forte' anche di un finanziamento di oltre 300 mila euro ... (Continua)
|
05/07/2002 |
Reazione infiammatoria coronarica causata da angina
L'angina instabile sarebbe associata ad una reazione infiammatoria 'globale' dell'albero coronarico, e non sarebbe circoscritta, a differenza di quanto finora ipotizzato, alla sola placca coronarica coinvolta.
Questa la scoperta di ricercatori italiani dell'Università Cattolica di Roma, che hanno studiato su 24 pazienti con angina instabile per stenosi dell'arteria coronarica sinistra, 9 per stenosi della coronarica destra, 13 pazienti con angina stabile, 13 con angina per episodi ... (Continua)
|
22/11/2001 |
Iridologia
Se gli occhi sono lo specchio dell'anima, possono essere anche un'opportunità per scovare malattie che si annodano all'interno del nostro organismo. L'iride è così paragonata a una cartina del corpo umano: a ogni zona corrisponde un organo o una funzione precisa, perché il disco irideo si comporta come un ricevitore che raccoglie dalle zone corrispondenti le informazioni provenienti dalla periferia. La si sfrutta per ricavarne un metodo di indagine in caso di malattie croniche con sintomi che ... (Continua)
|
13/11/2001 |
Gengive infette, possibile aterosclerosi
L'infezione gengivale cronica meglio nota come "periodontite" rappresenta un serio pericolo che non minaccia infatti solo la salute dei denti, ma provoca anche ispessimenti delle pareti dei vasi sanguigni, mettendo a rischio il benessere dell'apparato cardiocircolatorio.
E' la estrema sintesi di uno studio del gruppo di lavoro presso l'Università di North Carolina (USA) e pubblicato dalla rivista 'Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology'. Gli esperti hanno studiato la ... (Continua)
|
01/10/2001 |
I tumori del testicolo
I testicoli, chiamati anche gonadi, sono le ghiandole sessuali maschili. Sono localizzati alla base del pene e situati in una tasca chiamata scroto. Sono le cellule germinale, situate nei tuboli seminiferi, a produrre il seme in cui poi si trova il testosterone, ormone sessuale maschile, essenziale per lo sviluppo degli organi riproduttivi e delle altre caratteristiche
maschili (distribuzione dei peli, timbro della voce, una
maggiore larghezza delle spalle rispetto al bacino).
Quando ... (Continua)
|
15/03/2001 |
Pericolo radioterapia per la funzione endotelio vascolare
La radioterapia esterna somministrata per il trattamento delle neoplasie, provoca un'alterazione della capacità vasodilatativa dell'endotelio vascolare della zona irradiata, secondo quanto dimostrato da ricercatori americani. In particolare, spiegano gli autori, questa alterazione può aumentare il rischio di malattie arteriosa occlusive (infarto, ictus o aterosclerosi). Gli specialisti hanno studiato 16 donne, per 3 anni, dopo la somministrazione di una radioterapia per carcinoma mammario, e 10 ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15
|
|
|