Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 24
|
Risultati da 21 a 24 DI 24
|
06/10/2004 |
La dieta mediterranea tiene lontani i calcoli biliari
La dieta mediterranea, ricca di grassi insaturi vegetali, in particolare l'olio di oliva, e il pesce può
contribuire a tenerci alla larga non solo da problemi cardiovascolari e dal diabete, ma sembra anche essere
efficace nell'impedire la formazione dei calcoli biliari.
Ad affermarlo sono i ricercatori autori di uno studio dalla durata di 14 anni pubblicato su Annals of Internal
Medicine e condotto da Chung-Jyi Tsai, dell'University of Kentucky Medical Center di Lexington, ... (Continua)
|
19/11/2003 |
Mal di spalla: onde d’urto contro le calcificazioni
Le onde d’urto sono state usate per anni per la terapia dei calcoli renali, ma ora nuove ricerche suggeriscono che gli ultrasuoni possono aiutare anche le persone che hanno problemi alla spalla.
Conosciuta come calcificazione cronica tendinea, la condizione causa dolore e limitazione dei movimenti a causa di calcificazioni intorno all’articolazione della spalla. Il trattamento con le onde d’urto agisce frantumando queste calcificazioni in piccoli frammenti che possono essere assorbiti ... (Continua)
|
28/06/2002 |
Rischio di calcificazioni cardiache per i malati in dialisi
Rischio calcificazioni cardiache progressive per i malati renali in cura con leganti del fosforo.
Uno studio pubblicato oggi sulla rivista Kidney International, sostiene che i leganti del fosforo contenenti calcio, assunti da molti pazienti in dialisi per controllare i livelli plasmatici di fosforo, possono contribuire allo sviluppo di calcificazioni cardiache. Un importante fattore di rischio, assieme a ipertensione, a iperomocisteinemia e ad altre patologie correlate, nello sviluppo di ... (Continua)
|
22/02/2002 |
Osteoporosi: lupus & decalogo
Prima la notizia "cattiva". Nelle donne giovani, il lupus eritematoso acuto disseminato aumenta il rischio di osteoporosi e malattie cardiovascolari. Lo conclude uno studio secondo il quale, all'origine di queste complicanze, ci sono alcuni fattori - infiammazione e meccanismi auto-immuni - che favoriscono l'insorgere del lupus.
E' stata valutata l'associazione tra densità minerale ossea, ateromatosi della carotide e calcificazioni delle coronarie: dallo screening portato avanti su ... (Continua)
|
1|2|3
|
|
|