|
ARTICOLI
TROVATI : 485
|
Risultati da 291 a 300 DI 485
|
06/12/2011 14:52:13 Questa la causa di una forma di epilessia |
Una mutazione del canale "pacemaker" nel cervello
I "canali ionici" sono proteine trans-membrana, che attraversano la membrana cellulare che determinano l'attività elettrica di muscoli, cuore e cervello. Dopo aver chiarito in studi precedenti il ruolo dell’isoforma cardiaca di questa classe di canali ionici “pacemaker” (HCN) nella generazione e nella regolazione del battito del cuore, il nuovo lavoro del gruppo di Dario Di Francesco, svolto in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca – Ospedale San Gerardo di Monza e ... (Continua)
|
05/12/2011 Le difficoltà economiche rendono reale il pericolo della malnutrizione |
Anziani a rischio malnutrizione e cachessia
In tempo di crisi, una parte di popolazione teme lo spettro del frigo vuoto. Un rischio reale in particolare per gli anziani, che corrono così il pericolo di incorrere negli effetti della malnutrizione. È il Congresso nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria a lanciare questo allarme, sottolineando che gli anziani a rischio sono circa un milione nel nostro paese, ai quali vengono a mancare in media circa 400 calorie giornaliere, per lo più derivanti da una carenza di ... (Continua)
|
30/11/2011 13:06:08 Come riconoscerli e prendere provvedimenti |
Sincope, svenimento e ipotensione ortostatica
Secondo gli ultimi dati, il 20% della popolazione italiana sviluppa forme di intolleranza ortostatica, molto comune nella popolazione pediatrica e negli adolescenti, la cui sintomatologia può essere legata a una mancata ossigenazione del cervello e manifestarsi con vertigini, visione macchiata o offuscata, senso di mancamento oppure essere causata da un’aumentata attività del sistema nervoso autonomo e accompagnata da palpitazioni, tremori e senso di nausea. “È una perdita di coscienza ... (Continua)
|
27/11/2011 10:34:58 |
Rianimazione Cardiopolmonare
Arresto respiratorio
Per arresto respiratorio s’intende la riduzione o l’interruzione della respirazione normale con la conseguente cessazione dell’apporto di ossigeno necessario per mantenere in vita il paziente.
Le principali cause di arresto respiratorio sono: - ictus cerebrale; - arresto cardiaco; - ostruzione delle vie respiratorie; - annegamento; - trauma cerebrale; - overdose da farmaci o droghe.
I segni principali associati all'arresto ... (Continua)
|
26/11/2011 11:57:43 |
Valutazione gravità
Valutazione gravità
• Valutate la presenza di problemi che possono minacciare la vita del paziente seguendo l’ordine delle priorità d’intervento:
• determinate il livello di coscienza: scuotete leggermente il paziente prendendolo per le spalle e chiedetegli se si sente bene; se il paziente è cosciente significa che il respiro e la circolazione sono validi;
• assicurate la pervietà delle vie respiratorie: - liberate il cavo orale da possibili ostruzioni; - ... (Continua)
|
23/11/2011 Studio smentisce i timori sulle possibili conseguenze a lungo termine |
Statine, solo benefici e nessun effetto collaterale
Non vi sarebbe alcun rischio connesso con l'utilizzo delle statine, gli ormai celebri farmaci anti-colesterolo. A dirlo è una ricerca dell'Università di Oxford, i cui scienziati hanno pubblicato su Lancet un resoconto dettagliato degli effetti a lungo termine di questo farmaco.
Se il rischio di subire ictus o attacchi cardiaci scende del 23 per cento, al contrario non vi sarebbero prove a sostegno della tesi che vuole le statine come un agente scatenante di neoplasie. I benefici indotti ... (Continua)
|
17/11/2011 Un consumo moderato ha effetti positivi sul sistema cardiovascolare |
La birra aiuta il cuore
Scoperta un'associazione fra il consumo moderato di birra e la salute del nostro cuore. L'effetto protettivo, che si pensava fosse caratteristica esclusiva del vino, è stato evidenziato da uno studio della Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso, i cui ricercatori ne hanno pubblicato gli esiti sullo European Journal of Epidemiology.
Stando ai dati, mezzo litro di birra con una gradazione alcolica non superiore ai 5 gradi determina un effetto positivo sulla salute del cuore. I ... (Continua)
|
16/11/2011 Impiantato un cuore artificiale controllabile via Internet |
Arriva il cuore 2.0
La rete veglierà anche sui nostri cuori? Pare di sì, stando all'intervento effettuato presso l'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano. L'équipe diretta dal prof. Ettore Vitali, responsabile del Dipartimento Cardiovascolare, ha impiantato con successo un cuore artificiale monitorabile via internet per verificare il corretto funzionamento della pompa cardiaca.
Il paziente, un uomo di 65 anni, è stato dimesso e ha ripreso le normali attività. Il suo nuovo cuore è dotato ... (Continua)
|
11/11/2011 frutti rossi ricchi di vitamine e antiossidanti |
un melograno al giorno leva la ruga di torno
“Tra i cibi rossi, uno dei più ricchi di proprietà benefiche è senz’altro la melagrana”, suggerisce Piergiorgio Pietta dell’Istituto di tecnologie biomediche (Itb) del Cnr di Milano.
La melagrana è un frutto povero di proteine e grassi ma apporta circa il 10% del fabbisogno giornaliero raccomandato di vitamine C e B6 ed è ricca di potassio. La sua caratteristica più importante è comunque, come evidenzia Pietta, “la forte concentrazione (da 1 a 2,8 grammi/litro, contro i 2 grammi del vino ... (Continua)
|
20/09/2011 14:53:30 Midazolam, soluzione transmucosale per la mucosa orale |
Approvato Buccolam per le crisi convulsive
ViroPharma Incorporated ha annunciato in data odierna che la Commissione Europea ha concesso l'Autorizzazione all'Immissione in Commercio per Uso Pediatrico con Procedura Centralizzata (PUMA) per Buccolam® (midazolam, soluzione Transmucosale per la mucosa orale), per il trattamento delle crisi convulsive acute prolungate nella fascia d'età da neonatale ad adolescenziale - (da 3 mesi a meno di 18 anni). L'approvazione di Buccolam è in assoluto la prima approvazione di una specialità ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49
|