|
ARTICOLI
TROVATI : 485
|
Risultati da 381 a 390 DI 485
|
24/06/2008 |
Forse pericoloso ezetimibe, farmaco anti colesterolo
E' già capitato una volta, un anno fa, che un nuovo farmaco venisse messo in commercio, elogiato per le sue straordinarie qualità, e poi si scoprisse che invece di fare bene alla salute era dannoso. Si tratta del torcetrapib, un anticolesterolo che doveva aumentare il colesterolo buono (Hdl) e diminuire quello cattivo (Ldl). La casa produttrice dovette poi ritirarlo perchè si scoprì che la mortalità era aumentata e c'erano stati casi inaspettati di infarto e insufficienza cardiaca.
Spesso ... (Continua)
|
19/06/2008 |
Il caffè allunga la vita
Puo' far bene il caffe', se bevuto con
moderazione. Berne fino a sei tazze al giorno non ha alcun
effetto sulla durata della vita, anzi: il consumo di questa
bevanda, normale o decaffeinata e' associato a un tasso
leggermente inferiore di morte per malattia cardiaca. Questi i
risultati di uno studio pubblicato su "Annals of Internal
Medicine" riguardante i dati di 84.214 donne che avevano
partecipato al Nurses' Health Study e 41.736 uomini che avevano
partecipato al Health Professionals ... (Continua)
|
29/05/2008 |
Nuove conferme su rosuvastatina per aterosclerosi
La capacità della rosuvastatina, la statina che permette un’effettiva regressione dell’aterosclerosi, già dimostrata dai risultati dello studio ASTEROID mediante ultrasonografia intravascolare (IVUS), viene ora confermata, per la prima volta, anche dalle misurazioni ottenute con l’angiografia coronaria quantitativa (QCA). I nuovi dati confermano che rosuvastatina è la sola statina che, grazie alla sua efficacia nel ridurre efficacemente i livelli di colesterolo-LDL e aumentare quelli di ... (Continua)
|
10/04/2008 |
Dalle amarene una protezione dal grasso
In un esperimento su animali si e' visto
che i topi cui sia stata somministrata una dieta ad alto
contenuto di grassi, con aggiunta di polvere di ciliegie acide,
non prendono peso proporzionalmente, ne' accumulano grasso
corporeo come quelli che non ricevono l'integrazione. Inoltre, i
primi mostrano ridotti livelli di markers infiammatori correlati
al diabete e malattia cardiaca e quantita' di colesterolo e
trigliceridi piu' basse rispetto agli altri topi.
Questi i risultati ... (Continua)
|
12/03/2008 |
Nuove frontiere nell’Alzheimer
Osservando elevati valori di glutammato cerebrale nei pazienti Alzheimer, considerando la possibile neurotossicità dell’eccesso di glutammato, si sono cercati farmaci in grado di ridurre tale eccesso:
Acetilcisteina
Il livello elevato di glutammato cerebrale nell’Alzheimer è stato dimostrato essere dovuto ad uno stress ossidativo, che modifica il trasporto del glutammato, portando ad una morte neuronale eccitotossica (cioè neuroni esposti ad elevate concentrazioni di ... (Continua)
|
22/02/2008 |
Cardiologia e ortopedia, interventi innovativi
L’azienda ospedaliera “Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” di Alessandria può vantare un doppio risultato per la chirurgia d’eccellenza: un paziente di Cardiochirurgia è stato trattato con cellule staminali autologhe (prelevate dallo stesso paziente) per migliorare la funzione cardiaca compromessa dalla malattia delle arterie coronarie. E’ stato un intervento innovativo, il primo in Italia realizzato utilizzando un avanzato sistema medicale.
Il secondo intervento, in Ortopedia, ha ... (Continua)
|
14/02/2008 |
Malformazioni fetali, diagnostica pre-natale
L’ultrasuonigrafia rimane attualmente la metodica di scelta nell’imaging fetale in quanto capace di fornire immagini in tempo reale con ottima risoluzione spaziale, garantire un’affidabilità molto elevata e non presenta aspetti nocivi per la gestante e per il feto. Ogni volta che si pone il dubbio di una patologia grave, la RMN (risonanza magnetica nucleare) permette di scoprire se la malformazione sussista o no e la gravità ed entità del danno.
Le crescenti problematiche medico-legali ... (Continua)
|
15/01/2008 |
Creato il primo cuore bio-artificiale
Il cuore di una cavia di laboratorio è stato fatto “tornare in vita” da un gruppo di ricercatori statunitensi i quali hanno creato un cuore bio-artificiale perfettamente funzionante.
Se estesa all'uomo questa tecnica potrebbe determinare la salvezza per le migliaia di pazienti in attesa di trapianto, non solo di cuore, grazie alla creazione di scorte potenzialmente illimitate di organi di ricambio.
La tecnica sviluppata da un'equipe del 'Center or Cardiovascular repair' della ... (Continua)
|
13/11/2007 |
Cosa è lo SCA-Test
Lo SCA-Test è lo Screening Prenatale per le Aneuploidie Fetali riconosciuto e pubblicato sulle Linee Guida Nazionali del Programma Nazionale Linee Guida (PNLG).
Numerose tecniche di screening sono correntemente usate per stimare il rischio di una coppia di avere un figlio con anomalie cromosomiche o genetiche.
Per eseguire una diagnosi prenatale solitamente si ha un'indicazione precisa della patologia da diagnosticare. Questa indicazione si basa su vari fattori: epidemiologici, ... (Continua)
|
31/10/2007 |
Un anello elastico per curare lo scompenso cardiaco
L’impianto di un elemento elastico in grado di sconfiggere l’insufficienza cardiaca è stato presentato a Bergamo, dove il cardiochirurgo Paolo Ferrazzi, direttore del Dipartimento Cardiovascolare degli Ospedali Riuniti, ha spiegato:
“E’ un’idea semplice ed originale nata dall’osservazione clinica dei pazienti con scompenso cardiaco. Nel nostro studio sperimentale, un anello, costituito da una molla metallica, è stato impiantato all’interno di cuori dilatati. L’anello, coordinandosi ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49
|