|
ARTICOLI
TROVATI : 121
|
Risultati da 101 a 110 DI 121
|
18/01/2008 |
Idee nuove per risolvere l’epilessia
L’epilessia colpisce tra l’1% e l’ 1.5% degli italiani, un terzo dei quali non riesce ad ottenere un soddisfacente controllo delle crisi, nonostante un’adeguata terapia, sono definiti farmacoresistenti. Nonostante che in questi ultimi anni siano stati introdotti nuovi farmaci anticomiziali, sono oltre 20, non ha portato ad una riduzione dei farmacoresistenti, rispetto a quando c’erano solo 6 farmaci. Loscher ha scritto che nessun farmaco attualmente disponibile è efficace nelle ... (Continua)
|
24/05/2007 |
Caffeina e cefalee
L’astinenza da caffeina non colpisce tutti allo stesso modo: gli studi più recenti indicano che nel 50% circa delle persone abituate a bere caffè i sintomi dell’astinenza caffeinica sono più forti per motivi di predisposizione genetica.
Il consumo abituale di caffè porta comunque a dipendenza e almeno il 30% delle persone che la sviluppano rientra nei criteri DSM utilizzati dagli psichiatri per gli abusatori di sostanze psicotrope.
Più che il desiderio di tirarsi su e sentirsi pronti e ... (Continua)
|
17/04/2007 |
Il cioccolato appassiona più di un bacio
Provoca più adrenalina un pezzo di cioccolato di un sensuale bacio.
Questo è quanto ha evidenziato una ricerca inglese su alcune coppie di giovani.
Quando si scioglie in bocca il cioccolato è più sensuale e provoca più piacere al corpo e al cervello di un bacio appassionato. Il modo migliore per massimizzare le capacità del cioccolato di agire positivamente a livello psichico è di farlo sciogliere sulla lingua. La ricerca ha monitorato alcune coppie di giovani ventenni. Il ... (Continua)
|
21/03/2007 |
Sindrome della vescica iperattiva
E' un “nuovo” disturbo urologico che riguarda in Italia circa 3 milioni di persone - uomini e donne - anche in giovane età (oltre 50 milioni in tutto il mondo). Si tratta di una devastante patologia emergente causata da contrazioni involontarie della vescica e caratterizzata dall’improvviso e irrefrenabile bisogno e frequenza di urinare, diurno e notturno, con o senza fughe di urina.
“Questa malattia emergente e in allarmante aumento ”, dice il professor Lucio Miano, “sempre più ... (Continua)
|
14/03/2007 |
Le forme di mal di testa
Mal di testa o cefalea sono termini generici con i quali si definiscono patologie molto diverse fra loro. Le cefalee si distinguono in primarie (in cui il mal di testa non è sintomo di un'altra malattia) e secondarie (in cui il mal di testa è il sintomo di una malattia sottostante). Caratteristiche fondamentali per la classificazione dei vari tipi di cefalea sono: qualità, intensità, ciclicità del dolore e modalità di insorgenza.
Cefalee primarie
Sono tutte quelle che non ... (Continua)
|
12/01/2007 |
La caffeina nelle bibite crea dipendenza
Ricercatori australiani hanno dimostrato che l'aggiunta di caffeina nelle bibite non interferisce sul sapore e sul gusto, ma ha l'unica funzione di creare dipendenza nei consumatori.
Sono stati effettuati una serie di test su giovani e non si è riusciti a rintracciare il gusto della caffeina durante le degustazioni. La caffeina è un alcaloide che agisce come stimolante sul sistema nervoso. L'eccessiva assunzione determina insonnia, agitazione, tremori e nausea.
E' presente in ... (Continua)
|
20/12/2004 |
La dieta che ci regala 6 anni di vita in più
Degli scienziati sostengono che una dieta che includa vino, cioccolato, aglio ed altri alimenti di solito graditi anche al palato della maggior parte delle persone possa ridurre l'incidenza delle cardiopatie del 76 per cento ed è capace di allungare la nostra vita.
È stata così coniata subito una nuova parola per identificare una dieta, detta ''Polymeal'', che sarebbe in grado di aggiungere alla speranza di vita media 6,6 anni in più, negli uomini, rispetto a chi continua a mangiare ... (Continua)
|
25/05/2004 |
Lo shock anafilattico da allergia alimentare
Lo shock anafilattico è una rapida sequenza di eventi, per lo più scatenata dal contatto di anticorpi IgE con un allergene, che si sviluppa improvvisamente e che può mettere in pericolo la vita del paziente. Questa è la definizione di shock anafilattico fornita dalla Dott.ssa Carla Riccardi del Dipartimento di Medicina Pediatrica - Immunoinfettivologia sul sito internet dell'Ospedale Bambino Gesù.
Con lo shock anafilattico la pressione si abbassa, il respiro si fa difficoltoso in ... (Continua)
|
07/04/2004 |
Cioccolato in gravidanza fa bene al bambino
Le donne incinte possono gioire. Secondo ricercatori finlandesi le donne che mangiano cioccolato in gravidanza non fanno del male al loro bambino, anzi producono effetti benefici su di lui.
Scienziati dell'università di Helsinki, hanno chiesto a 300 donne incinte di prendere nota del loro consumo di cioccolato e se possibile di aumentarlo. È stato osservato che ciò ha avuto effetti positivi sul comportamento del bambino.
Sei mesi dopo la nascita del bambino, le madri ... (Continua)
|
27/03/2004 |
Nuova tecnica e consigli per l'incontinenza
Per l’incontinenza maschile è giunta da pochi mesi in Italia Advance AMS, un'innovativa metodica approvata dalla severissima FDA americana che si avvale di una sling - una retina di polipropilene (particolare materiale biocompatibile) - che posizionata sotto l’uretra ripristina la normale continenza. Impiegata con successo negli States e in Europa su circa 2.000 pazienti è già disponibile in 12 centri ospedalieri italiani a totale carico del SSN. L’ incontinenza urinaria da sforzo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13
|