|
ARTICOLI
TROVATI : 1075
|
Risultati da 1001 a 1010 DI 1075
|
10/02/2004 |
Nuove cure per le neuropatie dei malati di Aids
Più di un terzo dei pazienti con HIV hanno neuropatia periferica (NP). Tuttavia la NP è spesso non diagnosticata o maldiagnosticata. Spesso non si chiede un consulto neurologico come si dovrebbe.
Alcuni fattori di rischi per la neuropatia sono l'immunosoppressione, l'età, lo status della malattia (lo stadio dell'infezione). Vi è un'associazione tra l'aumento dei valori di plasma dell'HIV e le misure cliniche della neuropatia, in particolar modo il dolore, i test quantitativi ... (Continua)
|
06/02/2004 |
Mucca pazza: contagio può avvenire anche con trasfusione
Scienziati britannici hanno scoperto che la variante umana della sindrome della mucca pazza può essere diffusa con le trasfusioni di sangue. Lo studio che ha consentito la scoperta iniziò l'anno scorso dopo l’annuncio del governo britannico secondo il quale era probabilmente stata trovata la prova del primo caso al mondo di contagio del morbo di Creutzfeldt-Jakob (vCJD) causato tramite trasfusione. Il governo ha riferito che un paziente, non identificato, era morto dopo aver ricevuto il ... (Continua)
|
02/02/2004 |
Vista sempre più al sicuro facendo controlli periodici
L’aumento della vita media, a parte i vantaggi, porta con sé una serie di malattie legate all’invecchiamento degli organi. Tra questi, sicuramente gli occhi, che con l’età possono perdere la loro funzionalità e "ammalarsi’. Per fortuna le tecniche diagnostiche in oculistica hanno raggiunto traguardi impensabili. «Le tecniche diagnostiche vanno dalla "fluoroangiografia" all’OCT, uno scanner della retina simile alla TAC», esordisce il dottor Alfredo Pece, primario Oculista dell’Ospedale di ... (Continua)
|
30/01/2004 |
I raggi X possono causare il cancro
Una botta in testa può fare meno danni dei raggi X. Così esordiva nei primi giorni del 2004 Nigel Hawkes, nell’articolo pubblicato su Times Online dedicato alla ricerca condotta presso il Karolinska Institute di Stoccolma, assieme a colleghi di Harvard e di Atene, sui danni da raggi X, ed in particolare al rischio di ritardo mentale sui bambini, specie se effettuati su testa e collo. A quanto pare non rimane questo l’unico rischio legato all’uso dei raggi X a fini diagnostici. E’ di ... (Continua)
|
28/01/2004 |
Scoperta nuova malattia maschile confusa con il Parkinson
Si manifesta anch’essa con dei tremori negli uomini sopra i 50 anni, ma non si tratta del morbo di Parkinson, anzi può darsi che in molti casi la malattia, mal diagnosticata, sia stata confusa con le malattie di Parkinson, Alzheimer ed altri tipi di demenza. La malattia di nuova individuazione è stata denominata FXTAS, acronimo di “Fragile X-Associated Tremor/Ataxia Syndrome”. Secondo la Dottoressa Randi Hagerman, medical director dell’University of California nel Davis MIND Institute, ... (Continua)
|
27/01/2004 |
Nuovo strumento per diagnosi della malattia di Alzheimer
Un nuovo strumento rileva la presenza delle placche all’origine della malattia di Alzheimer
Un nuovo strumento permette ai medici di rilevare e misurare le placche amiloidi nel cervello di pazienti viventi affetti dalla malattia di Alzheimer.
L'Alzheimer insorge perché nel normale processo di elaborazione di alcune proteine si verifica un errore che portando all'accumulo di frammenti, appunto le placche amiloidi, di una proteina tossica nelle cellule e negli spazi intercellulari del ... (Continua)
|
21/01/2004 |
Diabetici: dovrebbero controllare la pressione alla caviglia
Una notizia preoccupante per i diabetici americani, e indirettamente per quelli di tutto il mondo. Circa i due terzi dei diabetici in Usa loro non controllano correttamente il loro livello di zuccheri nel sangue e un diabetico su tre, se è di mezza età, ha probabilmente un serio problema agli arti inferiori, molto rischioso anche per la sua vita. Quest’anno, negli Usa gli esperti per la prima volta stanno invitando tutti i diabetici di età superiore ai 50 anni a verificare che non abbiano ... (Continua)
|
08/01/2004 |
Il fumo aumenta del 30% il rischio di cancro al seno
Secondo una ricerca americana, il rischio del cancro di seno per le donne fumatrici è più alto del 30 per cento, ma una ricercatrice britannica invita a considerare che l’alcol assunto dalle donne esaminate potrebbe falsare la ricerca.
Lo rivela uno studio condotto da ricercatori statunitensi su 16.544 donne pubblicato su Journal of the National Cancer Institute.
Ricerche precedenti avevano fornito risultati più contraddittori. In alcune risultava persino che il fumo potesse ... (Continua)
|
02/01/2004 |
I raggi X alla testa possono causare ritardo intellettuale
Una botta in testa può fare meno danni dei i raggi X. Così esordisce Nigel Hawkes nell’articolo pubblicato su Times Online. Usati solitamente per diagnosticare l’entità dei danni causati da un urto alla testa, i raggi X finiscono per essere altrettanto dannosi, se non più, soprattutto nei bambini.E probabile che questa ricerca cambierà in modo significativo i metodi con cui si curano i bambini. Scienziati svedesi hanno scoperto che persino dosi basse di radiazioni possono alterarne lo sviluppo ... (Continua)
|
18/12/2003 |
Un test per la diagnosi precoce della Clamidia
La clamidiosi è una malattia trasmessa sessualmente. E’ causata dalla Chlamydia trachomatis (comunemente conosciuta come Clamidia) trasmessa attraverso contatto sessuale (soprattutto vaginale o anale) con una persona infetta. Si tratta di un batterio, un microrganismo parassitario, quindi a nulla vale un’attenta igiene intima.
L’infezione è molto comune soprattutto tra giovani adulti al di sotto dei 25 anni e gli adolescenti. Tuttavia molte persone non sanno di avere la Clamidia, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108
|