Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 1075
|
Risultati da 1031 a 1040 DI 1075
|
27/02/2003 |
Un esame del sangue e in 48 ore scopri se rischi l'infarto
Un semplice prelievo di sangue per scoprire in modo affidabile e rapido, cioe' in appena due giorni, il proprio rischio di infarto. Si chiama 'Isoforme Lipoproteina(a)' ed e' la nuova proposta del Centro diagnostico italiano (Cdi) di Milano; costa 120 euro e si puo' richiedere al Cdi o al Policlinico San Matteo di Pavia. Per svelare le probabilita' di un attacco cardiaco il Cdi sta mettendo a punto anche un secondo test, denominato 'Calcio Score' e ancora in fase sperimentale, si legge in una ... (Continua)
|
14/02/2003 |
Sottostimata la mortalità per infezioni gastrointestinali
Sono sottostimate le morti dovute alle infezioni gastrointestinali. Ne sono convinti gli autori di uno studio danese, pubblicato sulla rivista 'British Medical Journal', secondo cui in alcuni casi queste infezioni hanno effetti 'ritardati' sulla sopravvivenza. Infatti, i batteri che le causano possono provocare complicazioni che finiscono per triplicare il rischio di morte, anche se ormai sono strascorsi molti mesi dall'infezione.
Kare Molbak, epidemiologa presso lo Statens Serum ... (Continua)
|
12/02/2003 |
Una malattia rara causa la morte improvvisa dei neonati
Identificato per la prima volta in Italia un caso di 'Mcad deficienza' (Medium chain acyl CoA deidrogenasi deficienza), un rarissimo scompenso metabolico che puo' uccidere un lattante per morte improvvisa (Sids). Autori dell'inedita diagnosi i medici dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, che in tempo record, ''appena tre ore'', riferisce una nota dell'azienda, hanno salvato la vita a un neonato di soli 3 giorni.
Il neonato, prosegue il comunicato, e' arrivato all'ospedale Mayer in gravi ... (Continua)
|
10/02/2003 |
18 tipi di Papillomavirus su 33 sono a rischio cancro
Sono 18, su 33 tipi di papillomavirus umano (Hpv) noti, quelli considerati ad alto rischio. A tracciare un bilancio del rischio e' una metanalisi pubblicata sul le New England Journal of Medicine, che ha elaborato i dati di 11 studi caso/controllo condotti su circa 2000 casi di tumori del collo uterino, diagnosticati con PCR.
Il Dna del papillomavirus e' stato indivudato nel 90% dei casi di tumore. Sui 33 tipi di HPV studiati, 15 sono stati classificati come ad alto rischio (Hpv 16, 18, ... (Continua)
|
05/02/2003 |
Diagnosi del cancro allo stomaco ingerendo una minicapsula
La diagnosi precoce del tumore allo stomaco con una minicapsula da ingerire e recuperare tirando il filo cui è legata. L'idea è di ricercatori italiani e costituisce un metodo non invasivo, non doloroso e facile da utilizzare che i soggetti a rischio potranno agevolmente adottare per diagnosticare il tumore.
La capsula è poco piu' grande di una pasticca ed è racchiusa da un involucro di gelatina. E' in materiale plastico, con una fessura da cui spunta una striscia di carta assorbente ... (Continua)
|
24/01/2003 |
Paura del buio potrebbe essere dovuta a rara malattia
La paura del buio nei bambini il più delle volta è un capriccio, dovuto al desiderio di ricevere piu' attenzione da parte degli adulti, ma non nella totalità dei casi.
La paura del buio nei bambini potrebbe essere dovuta ad una rara forma di disturbo visivo. I ricercatori del Gartnavel General Hospital di Glasgow, in Scozia, hanno infatti descritto, in uno studio pubblicato sul 'British medical journal', due casi di cecita' notturna, malattia rara e spesso non diagnosticata. ... (Continua)
|
15/01/2003 |
Scoperto un gene che distrugge i nervi
Scoperto il gene responsabile di uno dei disordini provocati dalla sindrome di 'Charcot-Marie-Tooth', una malattia ereditaria (la piu' diffusa tra quelle che colpiscono il sistema nervoso) in cui vengono progressivamente distrutti i nervi di mani, piedi, braccia e gambe. Negli stadi avanzati della malattia (chiamata anche Atrofia muscolare progressiva), i pazienti perdono sensibilita' e controllo muscolare degli arti. In uno studio pubblicato sulla rivista 'Neurology', ricercatori statunitensi ... (Continua)
|
14/01/2003 |
Problemi motori del Parkinson legati anche alla memoria
I problemi motori dei malati di Parkinson dipenderebbero, almeno in parte, anche da danni alla memoria. Uno studio anglo-statunitense, pubblicato sulla rivista 'Experimental Brain Research', ha scoperto, infatti, che i pazienti affetti da questa malattia neurodegenerativa tendono a dimenticare gli 'schemi' secondo cui vanno organizzati i movimenti. Per questa ragione le difficolta' di coordinazione motoria non sarebbero da imputare esclusivamente alla morte dei neuroni che controllano i ... (Continua)
|
14/01/2003 |
Nuovo metodo per predire l'efficacia di terapie anticancro
Capire in anticipo se
un tumore rispondera' alle terapie. E' la novita' che promettono i ricercatori inglesi dell'Universita' del Surrey, a Guilford, che, studiando il cancro del retto, hanno messo a punto un metodo, basato sull'osservazione della densita' delle cellule tumorali, in grado di
suggerire la chemioterapia e la radioterapia come trattamento piu' appropriato.
Secondo gli esperti, i pazienti che hanno un tumore
colorettale con cellule ad alta densita' sono quelli che hanno piu' ... (Continua)
|
07/01/2003 |
Effetti sul seno della terapia ormonale per la menopausa
La terapia ormonosostitutiva, che associa estrogeno e progestinici, provoca un aumento della densita' mammaria, anche se il legame di questa variazione con il rischio di carcinoma resta ancora incerto. Questa la conclusione di uno studio condotto da ricercatori americani dell'Universita' della California a Los Angeles.
Gli specialisti hanno confrontato le mammografie eseguite in 571 donne (eta' compresa tra i 45 e i 64 anni) in menopausa arruolate nello studio ''Postmenopausal ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108
|
|
|