|
ARTICOLI
TROVATI : 1075
|
Risultati da 1041 a 1050 DI 1075
|
20/12/2002 |
Terapia genica contro il tumore al pancreas
Speranze per la cura del cancro del pancreas attraverso una terapia genetica che rende efficace quella chimica. Un tumore particolarmente insidioso, ricordano gli esperti, perche' non manifesta sintomi se non quando e' in fase avanzata e perche', una volta diagnosticato, non e' piu' operabile e le sue cellule sono insensibili anche ai chemioterapici piu' potenti. Ma secondo i ricercatori della Tohoku
University Graduate School of Medicine di Sendai, disattivando i geni che rendono la ... (Continua)
|
17/12/2002 |
Risonanza in 3D per il cuore prima della nascita
Un nuovo scanner 'hig-tech' aiutera' i medici a trovare e curare complessi problemi cardiaci nei bambini. Il sistema, che 'sposa' risonanza magnetica e raggi x, permette ai 'camici bianchi' di vedere cosa accade all'interno del cuore, il tutto in tre dimensioni. E' stato messo a punto al King's College di Londra e gia' testato con successo su 12 piccoli pazienti al Guy's and St. Thomas Hospital. Circa otto neonati britannici su mille presentano un qualche difetto cardiaco. Alcuni di questi ... (Continua)
|
04/12/2002 |
Terapia neutronica guarisce dal tumore al fegato
Le sue condizioni erano definite disperate, un anno fa, prima dell'intervento tramite terapia neutronica, eseguito a Pavia e primo al mondo del genere. Ora come annuncia la sezione di Pavia dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che ha messo a punto l'innovativa terapia radioterapica, insieme all'ospedale San Matteo di Pavia, ''Si e' pienamente rimesso''. Si tratta di un paziente di 42 anni affetto da tumore al fegato. Lo. ''A distanza di un anno da questa terapia, nel paziente non ci ... (Continua)
|
29/11/2002 |
Carne infetta responsabile della sindrome CJD sporadica
Il consumo di carne di mucca pazza sarebbe responsabile anche della variante sporadica del morbo di Creutzfeldt Jakob. Finora la forma sporadica della malattia di Creutzfeldt Jakob (sCJD) non si riteneva fosse legata al consumo di carne infetta. La forma umana della Bse, dunque, non sarebbe solo la cosiddetta variante del morbo di Creutzfeldt Jakob (vCJD). Lo rivela uno studio degli esperti del Prion Unit di Londra, pubblicato su 'Embo Journal' (European Molecular Biology Organization ... (Continua)
|
12/11/2002 |
Una pillola per misurare l'acidità di stomaco
Il reflusso gastroesofageo colpisce ben 15 milioni di italiani ma i metodi diagnostici usati finora erano non del tutto piacevoli. Per loro una buona notizia: una pillola 'misura-acidita'' in grado di dosare il pH dell'esofago, e di diagnosticare in modo sicuro e indolore, senza piu' bisogno di ricorrere ai fastidiosi cateteri nasali, un'eventuale reflusso gastro-esofageo. Una malattia ''molto diffusa nel mondo occidentale - ricordano gli esperti - che colpisce almeno il 20-40% della ... (Continua)
|
08/10/2002 |
DIAGNOSI PRECOCE AL COLON
Scoperte proteine che permettono di diagnosticare precocemente il tumore al colon. Un 'bonus' di tempo che consente di attaccare il tumore prima che possa diffondersi, aumentando le possibilita' di guarigione. Secondo uno studio statunitense, pubblicato sulla rivista 'Clinical Cancer Research', questi 'marcatori' permetteranno anche di identificare i pazienti in cui si sono sviluppate metastasi e quelli affetti da forme recidivanti di tumore al colon.
Robert Getzenberg, dell'University of ... (Continua)
|
16/09/2002 |
I 10 segni premonitori dell'Alzheimer
In attesa del test diagnostico, 10 sintomi premonitori possono aiutarci a prevederlo. Nel 2026 i malati di Alzheimer raddoppieranno raggiungendo i 34 milioni. Sono, queste, le previsioni dell'Alzheimer's disease international diffuse a a pochi giorni dalla IX Giornata mondiale dedicata alla malattia, che si celebra il 21 settembre. Di questi malati 7 su 10 risiederanno nei Paesi in via di sviluppo. Perdita di memoria associata a crisi di ansia, depressione e alterazione del comportamento. ... (Continua)
|
09/09/2002 |
Rischio diabete bevendo acqua a ph acido
Ci sarebbe un legame tra il diabete di tipo 1 e l'abitudine di bere acqua 'acida'. La scoperta, che attende però conferme, è di alcuni ricercatori norvegesi dell'ospedale universitario di Oslo che hanno pubblicato i risultati dello studio su 'Diabetes Care'. I bambini che bevono un'acqua con pH tra 6,2 e 6,9 corrono un rischio piu' che triplicato (3,7), di vedersi diagnosticare il diabete di tipo 1, rispetto ai coetanei che scelgono acqua neutra (pH7).
''L'acqua acida non e' la causa ... (Continua)
|
29/07/2002 |
Mucca pazza: allo studio i segnali precoci
Segnali precoci a livello psichico e neurologico possono essere il campanello d'allarme. Sono passati ormai 6 anni dalla scoperta dei primi casi della variante umana della malattia di Creutzfeldt-Jakob e gli studiosi cominciano ad avere una casistica più ampia sulla quale basare i propri studi. I casi infatti hanno raggiunto il numero di 100 e, in uno studio pubblicato da MBJ, Michael D Spencer, Richard S G Knight, Robert G Will,
ricercatori inglesi del National CJD Surveillance ... (Continua)
|
19/07/2002 |
Dieta ricca di vitamina C riduce rischio Alzheimer
Dati di laboratorio hanno suggerito che lo stress ossidativo può contribuire alla patogenesi del morbo di Alzheimer.
Il rischio di sviluppare questa malattia potrebbe però ridursi con l’assuzione di antiossidanti in grado di controbilanciare l’effetto negativo dovuto allo stress ossidativo.
I riceratori olandesi del Rotterdam Study hanno condotto uno studio prospettico per verificare se l’assunzione con la dieta di elementi antiossidanti possa influenzare il rischio di sviluppare il ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108
|