|
ARTICOLI
TROVATI : 1075
|
Risultati da 131 a 140 DI 1075
|
17/06/2015 14:43:00 Indagini spesso evitabili aumentano i rischi per la salute dei più piccoli |
Troppe radiografie ai bambini
I medici prescrivono con troppa leggerezza esami radiologici ai bambini. Nel nostro paese sono 4 milioni ogni anno le indagini diagnostiche di questo tipo effettuate sui più piccoli. Nella maggior parte dei casi si tratta di esami inutili ed evitabili. Per sensibilizzare medici e famiglie su un utilizzo corretto delle procedure diagnostiche, l'Associazione Italiana di Fisica Medica (Aifm), la Società Italiana di Pediatria (Sip) e la Società italiana di Radiologia medica (Sirm) hanno messo ... (Continua)
|
16/06/2015 14:51:00 Studio svela un nesso fra la schizofrenia e il parassita dell'animale |
Rischio di malattie mentali per chi ha un gatto
Avere un gattino in casa potrebbe rivelarsi pericoloso. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista Schizophrenia da un team dello Stanley Medical Research Institute del Maryland. Secondo i ricercatori, il parassita veicolato dall'animale domestico – il Toxoplasma gondii – potrebbe aumentare le probabilità di insorgenza proprio della schizofrenia. A confermarlo sarebbe la statistica secondo cui nelle famiglie in cui vengono diagnosticate patologie mentali è più comune la presenza di un ... (Continua)
|
16/06/2015 11:26:00 Il tumore benigno e le sue complicazioni invalidanti |
Come si cura un emangioma
È molto meno raro di quanto si pensi. Parliamo dell'emangioma, un tumore benigno che colpisce il 10 per cento dei neonati e che nella maggior parte dei casi regredisce in maniera naturale. Tuttavia, in 1 caso su 10 l'emangioma è responsabile di complicazioni invalidanti come ulcere e occlusione degli orifizi, a meno che non si effettui in maniera tempestiva una cura sistemica. Annalisa Patrizi, Direttore dell'Unità Operativa di Dermatologia del Dipartimento di Medicina Specialistica ... (Continua)
|
15/06/2015 10:27:00 Ora possibile anche la posizione ortostatica |
La risonanza magnetica in piedi
Quello che sembrava molto difficile ora è possibile. Soprattutto chi ha magari dolori, acciacchi o difficoltà motorie e fa fatica a sdraiarsi, adesso, grazie a un’assoluta eccellenza tecnologica italiana, può affrontare un esame impegnativo come la risonanza magnetica anche senza doversi sdraiare, con benefici anche per l’accuratezza dell’esame medico. La Risonanza Magnetica G Scan Brio, gioiello della tecnologia made in Italy prodotta dall’italianissima Esaote, è già operativa da qualche ... (Continua)
|
12/06/2015 14:36:00 Apremilast mostra risultati interessanti |
Nuova molecola per psoriasi e artrite psoriasica
Il farmaco Otezla (apremilast) si rivela efficace nel trattamento dell'artrite psoriasica in fase attiva. Lo confermano i risultati di un'analisi post-hoc di dati aggregati a lungo termine (104 settimane) del programma di studi clinici di fase III PALACE. I risultati sono stati presentati in occasione del Congresso annuale dell’EULAR (European League Against Rheumatism) a Roma. Otezla, l’inibitore selettivo orale della fosfodiesterasi 4 (PDE4), è sviluppato da Celgene. “L’artrite ... (Continua)
|
11/06/2015 12:02:00 Intervento mininvasivo e altamente efficace |
Tecnica innovativa per la protesi peniena
Per l’uomo, una vita sessuale soddisfacente è possibile anche dopo l’intervento di prostastectomia radicale per tumore alla prostata. Una soluzione definitiva in tal senso è rappresentata dalla protesi peniena, un dispositivo posto all’interno dei corpi cavernosi che oggi si può impiantare con una nuova tecnica minimamente invasiva che fa dell'Istituto Neurotraumatologico Italiano di Grottaferrata uno tra i pochi in Europa ad effettuare tale procedura. «L’innovazione di questa nuova ... (Continua)
|
11/06/2015 11:45:00 Diagnosi possibili in 60 minuti |
Test rivoluzionari per le infezioni sessualmente trasmesse
Presentato all’Ospedale Maggiore Policlinico un nuovo pannello rivoluzionario di test di diagnostica molecolare, dedicato alle Infezioni Sessualmente Trasmesse con diagnosi in 60 minuti. Nella sede della Clinica Mangiagalli si è tenuto il convegno sui Comportamenti sessuali, le IST e la prevenzione dei tumori al collo dell’utero, organizzato in collaborazione con AMCLI - Associazione Microbiologi Clinici Italiani e la Fondazione IRCCS Ca’ Granda, durante il quale sono state illustrate le ... (Continua)
|
10/06/2015 12:45:00 Patologia dovuta a carenza di estrogeni |
Atrofia vulvo-vaginale, un killer per la coppia
Irritazione, bruciore, prurito, infiammazione e dolore durante i rapporti sessuali: ecco i principali sintomi dell’atrofia vulvo-vaginale (AVV), un disturbo poco conosciuto e sotto diagnosticato che insorge mediamente tra i 40 e i 50 anni e riguarda circa una donna su due in post menopausa. L’AVV consiste nella progressiva modificazione della struttura del tessuto vaginale e vulvare in conseguenza della carenza di estrogeni, che portano ad un assottigliamento delle pareti della vagina che ... (Continua)
|
09/06/2015 10:30:00 La depressione aumenta le probabilità di insorgenza della malattia |
Rischio Parkinson per chi è depresso
Chi è depresso rischia più degli altri l'insorgenza del morbo di Parkinson. Lo dice uno studio pubblicato su Neurology da un team dell'Università di Umeå, in Svezia. Peter Nordström, coautore dell'articolo, spiega: “abbiamo verificato la presenza di un legame tra depressione e Parkinson nell'arco di oltre due decenni, il che suggerisce che uno stato depressivo cronico possa essere un sintomo precoce oppure un fattore di rischio di malattia di Parkinson”. L'analisi ha inoltre evidenziato ... (Continua)
|
05/06/2015 17:25:38 VirScan riesce a stabilire la storia virale di ciascuno di noi |
Una goccia di sangue per scoprire qualsiasi virus
Tutti i virus con cui siamo venuti in contatto nel corso della vita possono essere scoperti grazie a un'unica goccia di sangue. Lo rende possibile il nuovo sistema ideato dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital e dell’Harvard Medical School, che hanno pubblicato su Science i meccanismi alla base di VirScan. Il sistema riesce a individuare le oltre 200 specie e 1000 ceppi differenti che possono colpire l'uomo nel corso della vita. Nonostante questa grande capacità diagnostica, il ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108
|