|
ARTICOLI
TROVATI : 1075
|
Risultati da 31 a 40 DI 1075
|
26/04/2016 17:20:00 Alternativa alla chemio per la leucemia promielocitica |
Funziona la cura all'arsenico per la leucemia
Dalla leucemia promielocitica acuta si può guarire. Lo ricorda il dott. Giuseppe Rossi, direttore della Struttura complessa di Ematologia dell'Asst Spedali Civili di Brescia, che nel corso di un media tutorial ha spiegato: «Il 90% dei pazienti a cui viene diagnosticata la patologia può guarire grazie alle recenti scoperte scientifiche per le quali è stato fondamentale il contributo della ricerca italiana e in particolare del Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell'Adulto, Gimema, fondato ... (Continua)
|
19/04/2016 17:45:00 Combinazione a dose fissa in un unico spray extrafine |
Uno spray per la Bpco
La combinazione a dose fissa di beclometasone dipropionato (corticosteroide per inalazione - ICS) e formoterolo fumarato (broncodilatatore beta2-agonista ad azione rapida e a lunga durata - LABA) di Chiesi Farmaceutici è il primo e unico spray extrafine ad aver ottenuto l’approvazione in Italia per l’indicazione nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Nei pazienti con BPCO grave o con precedenti riacutizzazioni la combinazione extrafine, oltre a migliorare la funzionalità ... (Continua)
|
15/04/2016 11:17:00 Le donne però vengono spesso valutate a basso rischio coronarico |
Cardiopatia, stessi sintomi per uomini e donne
Anche le donne che vengono visitate per una sospetta cardiopatia denunciano dolori al petto e fiato corto, esattamente come gli uomini. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology-Cardiovascular Imaging dai ricercatori del Duke Clinical Research Institute. Allo stesso tempo, però, esistono differenze di genere chiare nella valutazione diagnostica e del rischio di malattia coronarica. Il team diretto da Pamela Douglas ha analizzato i dati di oltre 10mila ... (Continua)
|
08/04/2016 16:58:35 Lista di procedure costose, inutili e potenzialmente dannose |
Le pratiche da evitare in tossicologia
Gli esperti americani di tossicologia medica aderiscono alla campagna Choosing Wisely con una lista di 10 pratiche da evitare perché costose, spesso inutili e potenzialmente dannose. La lista è stata redatta dai medici dell'American college of medical toxicology e dell'American academy of clinical toxicology. Ecco i 10 punti:
1) per il trattamento di una malattia o come forma preventiva non vanno utilizzati farmaci omeopatici, integratori alimentari non vitaminici o a base di erbe. ... (Continua)
|
08/04/2016 12:02:00 Il controllo della glicemia può essere raggiunto attraverso vari regimi |
Diabete, non è necessario rinunciare ai carboidrati
Non è detto che la rinuncia completa ai carboidrati sia un fatto positivo per chi è diabetico. Lo dimostra uno studio pubblicato su Diabetic Medicine da un gruppo della Nelson Mandela Metropolitan University di Port Elizabeth, in Sud Africa. Stando ai dati, infatti, una dieta povera di carboidrati non pare diversa nei suoi esiti da un regime alimentare ad alto contenuto in termini di indicatori metabolici e di controllo glicemico. Il primo autore Hamish van Wyk spiega: «L'uso delle diete povere ... (Continua)
|
07/04/2016 11:46:38 Un dispositivo consente di individuare l'infezione in un'ora |
Nuova diagnosi ultra-rapida per la clamidia
Grazie a un nuovo dispositivo simile a uno smartphone, i medici potranno diagnosticare la clamidia nel giro di un'ora. Lo strumento è stato messo a punto dai ricercatori della Johns Hopkins University di Baltimora. Jeffrey Klausner, infettivologo del Ronald Reagan Medical Center dell'Università della California di Los Angeles, spiega: «Nella maggior parte dei casi, le infezioni da clamidia non vengono diagnosticate in tempo e quindi non adeguatamente trattate, aprendo la strada a tutte le ... (Continua)
|
07/04/2016 Evento molto più raro ma possibile e pericoloso |
Il tumore al seno colpisce anche gli uomini
Quando si parla di tumore al seno è automatico pensare a una donna. In realtà, i dati dicono che ad esserne colpiti sono anche gli uomini, seppure in una misura molto ridotta. David Cameron, oncologo dell'Università di Edimburgo, spiega: «Abbiamo sempre supposto che il carcinoma mammario nel maschio andasse curato come quello nella femmina, ma pian piano, raccogliendo più informazioni sulla patologia negli uomini, appare chiaro che non è così». Il tumore della mammella maschile, infatti, ... (Continua)
|
06/04/2016 11:41:07 Spesso espongono al rischio di problemi di salute |
Allergie, attenzione ai test inefficaci
In occasione della settimana mondiale contro le allergie, il Centro Diagnostico Italiano di Milano richiama l’attenzione sui metodi utilizzati per la diagnosi delle allergie che non sono consigliati dall’allergologo ma piuttosto dal web o da amici e conoscenti. Con l’arrivo della primavera, infatti, le condizioni di salute degli oltre sei milioni di italiani che soffrono di allergie si aggravano e sono sempre più numerosi coloro che cercano beneficio anche in trattamenti “non ortodossi”. ... (Continua)
|
25/03/2016 15:43:00 La funzione dell'ormone nella fase di sviluppo neuronale |
Il legame fra ossitocina e autismo
Durante le prime fasi di vita post-natale avvengono processi di maturazione fondamentali per lo sviluppo del sistema nervoso, che sono il frutto di un bilanciato rapporto tra inibizione ed eccitazione nei circuiti neuronali. Il neurotrasmettitore Gaba in questa fase svolge un ruolo essenziale: all’inizio ha attività eccitatoria, mentre più tardi rende i neuroni meno eccitabili. Il verificarsi di alterazioni durante questo processo, che avviene in concomitanza con la nascita e viene chiamato ... (Continua)
|
23/03/2016 17:45:00 Il suo consumo riduce le pericolose oscillazioni nei diabetici |
L'olio d'oliva tiene la glicemia sotto controllo
Chi è diabetico lo sa bene. Il controllo costante dei livelli glicemici è un punto imprescindibile per ogni terapia. Per questo, la scoperta di un team di ricercatori della Società italiana di diabetologia è tanto importante. Gli scienziati, che hanno pubblicato su Diabetes Care i dettagli dell'analisi, hanno evidenziato la capacità dell'olio di oliva di mantenere costanti i livelli di glicemia dopo i pasti nei soggetti colpiti da diabete di tipo 1. Lo studio ha coinvolto 13 pazienti affetti ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108
|