|
ARTICOLI
TROVATI : 1075
|
Risultati da 341 a 350 DI 1075
|
16/12/2013 14:06:15 Il 94% delle pazienti guarisce con tempi di cura più brevi |
Tumore del seno, funziona la terapia ‘accelerata’
La chemioterapia nelle donne colpite da tumore del seno è più efficace se somministrata in tempi brevi. Precisamente ogni due settimane invece delle tre “standard”, per un totale di 4 cicli. Lo dimostra uno studio italiano di fase III (GIM 2) che ha coinvolto 2091 donne, sottoposte a chemioterapia dopo l’intervento chirurgico, per diminuire il rischio di recidive e di metastasi. Il lavoro è stato presentato nel corso del “San Antonio Breast Cancer Symposium”, il più importante congresso ... (Continua)
|
13/12/2013 15:31:53 Utilizzabile anche per fare diagnosi |
Nuova nano-particella per trasportare i farmaci
Pubblicati, sull’autorevole rivista scientifica ACS Nano, i risultati di una ricerca che ha permesso di sviluppare nano strutture innovative potenzialmente in grado di dare un notevole impulso alla diagnostica e alla terapia farmacologica nell’uomo. La piattaforma è stata sviluppata dalla Prof.ssa Margherita Morpurgo (Università di Padova) e caratterizzata dal Dottor Paolo Bigini (IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche ‘Mario Negri’). “Rispetto alle tecnologie tradizionali - sostiene ... (Continua)
|
13/12/2013 12:18:22 L'obiettivo è accorciare i tempi della diagnosi |
Nuovo metodo di diagnosi per l'Alzheimer
Migliorare e velocizzare la diagnosi precoce della malattia di Alzheimer. È l'obiettivo che si è posto un progetto nazionale coordinato dall'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, che punta su un nuovo modello integrato ospedale-territorio basato sulla collaborazione del medico di famiglia. Il livello di cure assicurate ai malati di Alzheimer è molto disomogeneo su scala nazionale e risente delle peculiarità e delle capacità economiche delle singole regioni. Il direttore del ... (Continua)
|
12/12/2013 12:41:57 Solo 20 minuti per scoprire l'infezione |
Un test veloce per scoprire la clamidia
Uno studio pubblicato sul Journal of Molecular Diagnostics ha portato alla messa a punto di un nuovo test per scoprire l'esistenza o meno dell'infezione da Chlamydia trachomatis, che spesso non mostra sintomi evidenti. La presenza della clamidia comporta una serie di disturbi correlati. Nelle donne si hanno perdite vaginali, emorragie durante il ciclo o dopo un rapporto sessuale, prurito e sterilità. Possibili anche sindromi infiammatorie del tratto riproduttivo come l'infiammazione della ... (Continua)
|
05/12/2013 15:51:03 Promettente applicazione per la robotica sociale |
I robot come terapia per l'autismo
Ritagliare una terapia su misura per i bambini autistici avvalendosi delle nuove tecnologie associate alla robotica sociale. I robot riescono infatti a interagire con maggior semplicità con i soggetti autistici perché sfruttano la ripetibilità delle loro azioni, modificabili a proprio piacimento per andare incontro alle esigenze dei bambini. Un gruppo di psicologi della National University di Singapore guidati da John-John Cabibihan sta testando proprio questo nuovo approccio nell'ambito del ... (Continua)
|
05/12/2013 11:40:12 Uno studio europeo mette in evidenza i buoni risultati italiani |
Tumori, in Italia si sopravvive di più
In Italia i pazienti oncologici sopravvivono più a lungo rispetto alla media europea. Lo dimostra lo studio EUROCARE-5, condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e dell’Istituto Superiore di Sanità e pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet Oncology. EUROCARE – 5 è la più vasta indagine sulla sopravvivenza per tumore, che copre oltre il 30% della popolazione europea adulta (461 milioni) e il 77% di quella infantile (59 milioni). L’Italia si è dimostrata ... (Continua)
|
03/12/2013 16:47:53 È italiano il nuovo lavoro per migliorare la diagnosi |
Una nuova classificazione dei noduli tiroidei
L'Italia si fa capofila di una nuova classificazione dei noduli della tiroide per la messa a punto di strategie terapeutiche più appropriate ed efficaci. Lo fa nell'ambito del IX Corso multidisciplinare di Patologia e Citologia tiroidea che si è svolto presso il Policlinico Gemelli di Roma in questi giorni. L'obiettivo è di facilitare e orientare la scelta verso un approccio medico o chirurgico. La nuova classificazione è stata realizzata dai membri del Comitato italiano Siapec-Ait (Società ... (Continua)
|
03/12/2013 14:16:03 Mancanza di specificità del dolore in molti casi |
Il dolore non è fondamentale per la diagnosi di infarto
Per diagnosticare l'infarto spesso non è sufficiente il resoconto fornito dal paziente riguardo il dolore percepito. Lo dice uno studio apparso su JAMA Internal Medicine da un team di ricerca dell'Ospedale Universitario di Basilea coordinato dalla cardiologa Maria Rubini Gimenez. “Anche se il 90 per cento delle persone con IMA (infarto miocardico acuto) si presentano in pronto soccorso con dolore toracico o fastidio al petto, alcuni non hanno le tipiche toracalgie. E in questi casi è ... (Continua)
|
29/11/2013 16:45:43 In fase di sviluppo la PEM grazie a un progetto europeo |
Nuova tecnica per la biopsia mammaria
Le biopsie mammarie potrebbero presto essere effettuate grazie a un innovativo sistema guidato dall'imaging 3D in tempo reale PEM (Positron Emission Mammography). La tecnica è ancora in fase di sviluppo grazie a un progetto finanziato dall'UE. Il progetto MAMMOCARE, iniziato a ottobre 2013, promette di offrire una guida per l'ago in tempo reale per ottenere una maggiore precisione ed efficienza nel prelievo di campioni di tumori. Il cancro al seno è di gran lunga il cancro più frequente ... (Continua)
|
21/11/2013 14:59:49 Come riconoscere una protesi eseguita a regola d'arte |
Salute dentale, un decalogo per le protesi di qualità
Quando viene ricostruita una corona protesica, uno degli interventi dentistici più comuni, ci sono alcuni segnali che aiutano a capire se si è ricevuto un lavoro di qualità o meno. A tal proposito, l’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP) ha stilato alcuni semplici consigli per supportare i pazienti alle prese con la crisi economica e il proliferare di prestazioni odontoiatriche a basso costo, in Italia e all’estero. Ecco alcune regole d’oro: la corona non deve risultare più ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108
|