|
ARTICOLI
TROVATI : 1075
|
Risultati da 461 a 470 DI 1075
|
22/10/2012 Studio associa la malattia alla presenza di funghi e muffa |
Rischio sarcoidosi a causa della muffa
Chi è esposto alla presenza di muffa o funghi domestici corre più degli altri il rischio di sviluppare la sarcoidosi, patologia cronica infiammatoria dei polmoni. A dirlo è un team di ricercatori svedesi e sloveni che ha analizzato 62 pazienti non fumatori affetti da sarcoidosi, 34 dei quali mostravano manifestazioni extrapolmonari della patologia. Lo studio è stato presentato nel corso di CHEST 2012, convegno annuale dell'American College of Chest Physicians. I medici hanno testato i ... (Continua)
|
22/10/2012 Un nuovo strumento per aumentare le possibilità di guarigione |
Cancro al seno, il reggiseno fa la diagnosi
Nella lotta contro il seno, la diagnosi precoce rimane una priorità al fine di massimizzare le possibilità di guarigione. Finora, la mammografia associata a visite frequenti da uno specialista rappresenta la maniera più efficace di diagnosticare il tumore. Ora però un'azienda americana, la First Warning Systems, presenta la sua ultima innovazione, lo Smart Bra, un reggiseno “intelligente” in grado di segnalare con grande anticipo la presenza di una neoplasia grazie a un sistema di sensori ... (Continua)
|
18/10/2012 Si alza anche la probabilità di malattie cardiovascolari |
La psoriasi aumenta il rischio di diabete
Chi soffre di psoriasi vede innalzarsi del doppio il rischio di sviluppare anche il diabete. A dirlo è una ricerca effettuata dalla University of California di Davis pubblicata su Archives of Dermatology. I ricercatori americani hanno analizzato i dati di oltre 314 mila pazienti trovando una connessione fra la patologia della pelle e un malfunzionamento nella gestione degli zuccheri nel sangue, fattore di rischio tipico per chi ha problemi di cuore e di diabete. I risultati della metanalisi ... (Continua)
|
16/10/2012 09:32:16 Novità nel trattamento di questa patologia cronica |
Ulcere venose curate con le staminali
Per curare le ulcere venose si potrebbe ricorrere alle cellule staminali. È l'idea della ricerca per combattere questa patologia cronica che colpisce l'1 per cento della popolazione adulta il 2-3 per cento degli anziani. L'utilizzo delle cellule staminali verrà spiegato nei dettagli nel corso del prossimo convegno “Ulcere cutanee di origine vascolare” che si terrà a Porretta Terme il prossimo 27 ottobre: “Purtroppo finora questa patologia non ha ancora trovato una terapia risolutiva - ... (Continua)
|
05/10/2012 Ricerca internazionale indaga sui fattori di rischio del neuroblastoma |
Cancro pediatrico favorito da due varianti genetiche
Un team internazionale di ricercatori ha fatto luce su due varianti genetiche responsabili di un significativo aumento di probabilità di insorgenza del neuroblastoma, un tipo di cancro pediatrico. La scoperta è stata fatta usando una tecnologia automatica per gli studi di associazione di tutto il genoma (GWAS) sul Dna di migliaia di soggetti. Lo studio ha ampliato efficacemente le nostre conoscenze su come i cambiamenti genetici possono rendere un bambino vulnerabile a questo tipo di cancro ... (Continua)
|
27/09/2012 16:51:30 Prime linee guida italiane sulla malattia |
Arrivano le linee guida sul melanoma
Ecco le linee guida italiane sul melanoma. Le linee guida clinico-organizzative, elaborate dall’Agenzia per i Servizi Sanitari Nazionali (Agenas) in collaborazione con gli Istituti Regina Elena e San Gallicano, rappresentano uno strumento concreto per orientare i medici e indirizzarli nella gestione della malattia. Il melanoma cutaneo ha un incidenza in Italia di 14,3 casi per 100.000 uomini e 13,6 casi per 100.000 donne (dati AIRTUM), ed è al terzo posto per numero di nuovi casi nella ... (Continua)
|
26/09/2012 I sintomi della depressione dall'infanzia alla vecchiaia |
La depressione, riconoscerla per curarla
Quante volte nel linguaggio comune diciamo di essere un po' "depressi" per indicare uno stato transitorio di malinconia? Ma la depressione nel senso clinico del termine è un disturbo dell'umore che deve perdurare da almeno due settimane e che ha una sintomatologia ben precisa. Purtroppo, nonostante la depressione sia un disagio comune molte forme depressive, soprattutto nei bambini e negli anziani, non vengono diagnosticate e trattate adeguatamente ma vengono confuse con altre problematiche: ... (Continua)
|
25/09/2012 09:35:25 Disattenzione, impulsività e iperattività motoria nei ragazzi: come comportarsi |
Genitori, insegnanti e pediatri: in prima linea per l’ADHD
Si è concluso il convegno dal titolo “ADHD: famiglie e Istituzioni a confronto” organizzato dall’Associazione AIFA Onlus patrocinato dal Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità, l’Ufficio scolastico Regionale per il Lazio, la Provincia di Roma, l’ASL RM F, il Comune di Sant’Oreste e il Comune di Rignano Flaminio con l’obiettivo di incrementare la consapevolezza e la comprensione del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Patrizia Stacconi, Presidente AIFA ... (Continua)
|
24/09/2012 11:04:49 Nuova tecnica diagnostica per abbattere la mortalità |
Biopsie in 3D per il cancro alla prostata
Per velocizzare e rendere più efficace la diagnosi di cancro alla prostata sono in arrivo le biopsie in 3D. La novità, presentata nel corso del Congresso dell'Associazione urologi italiani (Auro), servirà a stanare quelle neoplasie deputate all'intervento, scongiurando così operazioni superflue negli altri casi. Il cancro alla prostata è il più diffuso tra i tumori maschili; colpisce infatti un uomo su 6 superati i 50 anni. Per questo, sottolinea Giario Conti, presidente uscente di Auro e ... (Continua)
|
21/09/2012 09:37:29 L’abuso di antidolorifici può peggiorare il dolore |
Mal di testa: cerchiamo delle cure alternative
Se vi alzate la mattina e a poco a poco sentite l’insorgere del mal di testa o se nel bel mezzo di una riunione cominciate ad accorgervi di un dolore soffuso che vi avviluppa la mente, prendete tempo, cercate alternative, ma di sicuro pensateci due volte a prendere antidolorifici soprattutto se la cosa si ripete più volte al mese. I ricercatori del britannico National Institute for Health and Clinical Excellence (Nice), nel definire le linee guida per il trattamento del mal di testa, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108
|