|
ARTICOLI
TROVATI : 1075
|
Risultati da 771 a 780 DI 1075
|
01/06/2009 |
Due nuove molecole frenano il cancro al polmone
Due farmaci si sono dimostrati efficaci nel frenare la progressione del tumore al polmone. Si tratta dell'anticorpo monoclonale Bevacizumab e del farmaco biologico Erlotinib.
I due farmaci sono riusciti a prolungare la sopravvivenza media dei pazienti, bloccando la crescita tumorale.
Questi dati emergono da due studi scientifici di fase III, Atlas e Saturn, illustrati al congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco) in corso a Orlando, in Florida.
Il tumore al ... (Continua)
|
28/05/2009 |
Il tè verde aiuta a contrastare la leucemia
Il tè verde può aiutare a combattere la leucemia: lo sostengono i ricercatori della Mayo Clinic del Minnesota, negli Stati Uniti, che hanno pubblicato uno studio scientifico in proposito sulla rivista “Journal of Clinical Oncology”.
Il beneficio antileucemico viene dalla componente attiva del tè verde, l'epigallocatechina gallato (EGCG), che se assunta in alte dosi può uccidere le cellule tumorali e mitigare i sintomi della grave patologia ematica.
In particolare è per la leucemia ... (Continua)
|
22/05/2009 |
La prevenzione per battere il melanoma
Prevenire il melanoma è la strategia vincente contro questo tumore. Quest'anno partirà la campagna informativa e di sensibilizzazione alla prevenzione “myskincheck”: nei mesi di giugno e luglio alcuni dermatologi si recheranno sulle spiagge italiane per spiegare come prevenire questo pericoloso cancro della pelle.
Il melanoma colpisce 2milioni di persone nel mondo e i casi sono in aumento: in Italia si riscontrano più di 12-13 casi ogni 100mila abitanti. I soggetti più colpiti hanno tra i ... (Continua)
|
21/05/2009 |
Nuovo studio sulla leucemia acuta linfoblastica dell'adulto
Uno studio innovativo applica la biologia molecolare al trattamento della leucemia acuta linfoblastica dell’adulto. Pubblicata nei giorni scorsi sulla più autorevole rivista di Ematologia al mondo, Blood, la sperimentazione clinica (coordinato da Renato Bassan) ha dimostrato l’efficacia dell’impiego della biologia molecolare per stabilire chi tra i malati abbia realmente bisogno di un trapianto di midollo osseo e chi invece possa sottoporsi unicamente alla ... (Continua)
|
12/05/2009 |
Troppo alcol danneggia la memoria e favorisce la demenza
Attenzione a esagerare con i drinks: si può danneggiare seriamente il nostro cervello, perdendo la memoria e favorendo l'insorgere della demenza.
Lo afferma una ricerca svolta al Maudsley Hospital di Londra, pubblicata sulla rivista “Alcohol and Alcoholism”. Le donne sembrano più vulnerabili ai danni cerebrali e cognitivi provocati dal troppo alcol: in alcuni casi i bicchieri di troppo possono condurre anche all'Alzheimer.
Lo studio inglese imputa ai drinks alcolici in eccesso ben un ... (Continua)
|
11/05/2009 |
La Malformazione di Chiari
La Malformazione di Arnold Chiari (A.C.), così denominata in ossequio ai medici, i Dott. Julius Arnold e Hans Von Chiari che, dal punto di vista anatomopatologico, la descrissero per primi nel 1890, è una condizione genetica malformativa legata alla ristretta struttura della fossa cranica superiore che contiene il tronco cerebrale ed il cervelletto i quali, non trovando spazio date le normali dimensioni, erniano (escono) attraverso il forame magno entrando nel canale spinale. All'interno del ... (Continua)
|
27/04/2009 11:24:31 |
Come battere la malaria con microchip e prevenzione
La malaria è una malattia endemica in Africa e miete ogni anno moltissime vittime. Combatterla è tuttavia possibile, grazie alla prevenzione e a un nuovo test che si serve di un microchip e che è in grado di diagnosticare la patologia in mezz'ora, con un semplice esame del sangue. I ricercatori dell'Università di Glasgow, in Scozia, hanno messo a punto il nuovo strumento diagnostico che sarà certamente utilissimo sia nelle zone dove l'epidemia è più diffusa sia laddove non si sapeva ancora ... (Continua)
|
21/04/2009 11:16:19 |
Test urine per predire cancro ai polmoni nei fumatori
Un nuovo strumento per predire il rischio di cancro nei fumatori potrebbe venire da un semplice test delle urine. Lo sostiene il dott. Jian-Min Yuan, docente di Salute pubblica all’università del Minnesota, che insieme ai suoi colleghi ha presentato uno studio scientifico al congresso dell’American Association for Cancer Research a Denver. La ricerca scientifica statunitense ipotizza che la presenza del metabolita NNAL nelle urine possa contribuire a predire la possibile insorgenza di un ... (Continua)
|
15/04/2009 |
Incoraggianti test nuovo farmaco per tumore alla prostata
La fase sperimentale di un nuovo medicinale contro il tumore alla prostata, che solo in Italia colpisce ogni anno 45mila persone, comincia a dare i primi risultati positivi e incoraggianti.
I ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, guidati da Charlie Sawyers, hanno pubblicato sul periodico “Science” i dati ottenuti sperimentando la molecola antineoplastica MDV3100 su 30 pazienti colpiti da carcinoma prostatico in dosi da 30 e 60 mg.
Il principio attivo ... (Continua)
|
14/04/2009 11:31:46 Capire le origini del dolore |
Nuovo test in quindici minuti per il mal di schiena
Affligge milioni di persone in tutto il mondo e le sue cause possono essere diverse: è il mal di schiena. Posture scorrette, scarsa attività fisica, sforzi eccessivi, ernie e protrusioni possono scatenare questo fastidiosissimo, e a volte molto intenso, dolore. Proprio per riuscire a individuare quali siano i meccanismi che provocano il mal di schiena cronico e per individuare le migliori opzioni terapeutiche possibili, incluso l'intervento chirurgico, il dott. Joachim Scholz, anestesista ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108
|