|
ARTICOLI
TROVATI : 2780
|
Risultati da 1541 a 1550 DI 2780
|
30/03/2011 E compromette anche gli effetti benefici sul sistema circolatorio |
Il latte annulla le proprietà dimagranti del tè
I benefici del tè vengono vanificati quando nella bevanda si aggiunge il latte. È questa la conclusione a cui è giunto un ricercatore indiano, Devajit Borthakur, della Tea Research Association. Bere una o più tazze di tè al giorno aiuta a ridurre il peso, ma se macchiato con il latte le sue proprietà vengono meno. La bevanda infatti è ricca di composti naturali che aiutano il metabolismo a bruciare i grassi, formando una barriera interna all'intestino che ostacola l'assorbimento dei grassi ... (Continua)
|
30/03/2011 Una crema a base di nitroglicerina aiuta a prevenire l'osteoporosi |
Dinamite per le ossa
Un composto chimico “esplosivo” per scongiurare il deterioramento osseo e l'insorgenza dell'osteoporosi. Uno studio dell'Università di Toronto, in Canada, ha fatto emergere le proprietà della nitroglicerina anche in ambito di prevenzione ortopedica. La sostanza, infatti, è già utilizzata nel trattamento dei disturbi cardiovascolari in quanto migliora il flusso sanguigno e, secondo uno studio irlandese, potrebbe essere valida anche per frenare lo sviluppo del cancro ... (Continua)
|
30/03/2011 Presentata all’Unione Europea la richiesta di estensione di indicazione |
Cetuximab per il trattamento del tumore del polmone
È stata presentata all’Unione Europea la richiesta di estensione di indicazione di Cetuximab per il trattamento di prima linea del tumore avanzato o metastatico del polmone non a piccole cellule. La richiesta si basa su di una nuova metodologia di analisi del biomarcatore e sulla convinzione che il trattamento personalizzato sia il futuro della terapia antitumorale. Merck Serono è impegnata affinché questo diventi realtà, così una divisione di Merck KGaA (Darmstadt, Germania), ha annunciato di ... (Continua)
|
29/03/2011 L'agopuntura aumenta il successo delle tecniche di fecondazione assistita |
Sterilità di coppia, un aiuto dal medico agopuntore
Sempre più coppie scoprono di non riuscire ad avere un figlio. Le cause all’origine di questo problema sono ripartite quasi perfettamente fra i due sessi e spesso problematiche maschili e femminili concorrono a quella che si definisce “sterilità di coppia”. Il problema, oltre a cause di natura medica, ha dei risvolti antropologici, legati al desiderio delle coppie di procrastinare la decisione di avere figli, anteponendo la realizzazione di altri progetti. Il fattore età incide senza dubbio in ... (Continua)
|
29/03/2011 Aumenta l'incidenza della patologia fra i giovani |
L'ictus è sempre più giovanile
Spesso si associa l'ictus a una malattia dell'età adulta, ma non sempre è vero. Al contrario, secondo alcuni dati diffusi negli Stati Uniti a margine dell'International Stroke Conference che si sta tenendo a Los Angeles, sono sempre di più i giovani colpiti da ictus negli ultimi anni.
Mentre la tendenza fra i pazienti di mezza età va migliorando, con una diminuzione del 25 per cento fra gli uomini con più di 45 anni e del 29 fra le donne della stessa età, l'incidenza dell'ictus sulla ... (Continua)
|
29/03/2011 Istituito il registro italiano per monitorare il tumore |
Melanoma, sempre più giovani colpiti
L’età delle persone colpite da melanoma, un tumore della pelle molto aggressivo, si sta abbassando progressivamente. Il 25% dei nuovi casi oggi in Italia riguarda giovani al di sotto dei 30 anni, dieci anni fa questa percentuale era esigua, intorno al 5%. Si tratta di stime perché finora è mancato uno strumento in grado di indicare dati epidemiologici certi. Una lacuna che viene colmata grazie alla nascita del registro melanoma, un progetto dell’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI), ... (Continua)
|
28/03/2011 Gli esperti lanciano l'appello, vaccino gratuito per i ragazzi di 12 anni |
Vaccino contro il Papillomavirus, esteso anche agli uomini
Anche la popolazione maschile dovrebbe sottoporsi al vaccino contro il Papillomavirus umano (HPV). È questa la conclusione a cui sono arrivate le tre maggiori società scientifiche che si occupano di patologie maschili, ricordando che nel corso della vita il 50% degli uomini, quindi 1 su 2, potrebbe contrarre un'infezione da HPV, come riportato in un recente studio pubblicato su Lancet.
Oggi a Roma si è tenuta la presentazione della prima “Conferenza di Consenso sulle patologie da ... (Continua)
|
28/03/2011 Tailored surgery nella Chirurgia delle Ernie inguinali e della parete addominale |
Curare l'ernia in un'ora in day hospital
Il termine ernia deriva dal greco “hernios” che vuol dire “germoglio che sboccia da un ceppo”. Esso indica la fuoriuscita di un viscere (cioè di un organo interno in una cavità corporea), o di parte di esso, dalla cavità naturale che normalmente lo contiene. Nel caso specifico delle ernie che interessano l’area addominale, quelle inguinali rappresentano la percentuale di casistica più alta e, per ragioni legate alla conformazione anatomica del canale inguinale, essa colpisce ... (Continua)
|
23/03/2011 09:25:26 L'estratto della pianta avrebbe effetti preventivi sulle patologie cardiache |
Un aiuto al cuore dall'olio di cartamo
Uno studio americano scopre le proprietà benefiche dell'olio di cartamo, una pianta simile a quella dello zafferano. Secondo gli esiti di una ricerca pubblicata su Clinical Nutrition da un gruppo di scienziati della Ohio State University guidati da Martha Belury, due cucchiaini al giorno dell'olio estratto dalla pianta di cartamo aiuterebbero a tenere sotto controllo eventuali disturbi cardiovascolari. L'olio influenzerebbe positivamente i livelli di colesterolo buono (HDL), la sensibilità ... (Continua)
|
23/03/2011 Il punto sull'Emoglobinuria Parossistica Notturna |
EPN, una malattia rara e complessa, oggi si può curare
L’insidia di una malattia rara non sta nel numero di malati che annovera, quanto piuttosto nella difficoltà ad essere anche solo diagnosticata. Servono infatti medici e centri specializzati in possesso di un’elevata conoscenza in materia e l’Emilia-Romagna è un luminoso esempio a livello nazionale. L’Ematologia bolognese (Istituto L. e A. Seràgnoli) e tutte le altre ematologie regionali, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna e Rimini hanno fatto fronte comune e si sono ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278
|