|
ARTICOLI
TROVATI : 2780
|
Risultati da 1681 a 1690 DI 2780
|
18/10/2010 10:49:30 Studio italiano mostra i benefici del trattamento alternativo |
Guarire la tendinopatia con le onde d'urto
Laddove non arrivano antinfiammatori e cicli di fisioterapia potrebbero le onde d'urto, valida alternativa all'intervento chirurgico. Secondo uno studio italiano pubblicato sulla rivista specializzata American Journal of Sports Medicine, le onde d'urto sarebbero la soluzione ideale per ottenere una riduzione del dolore e riacquistare i movimenti naturali degli arti, compromessi il più delle volte dall'attività sportiva. Il prof. Angelo Cacchio, coordinatore dello studio e docente di ... (Continua)
|
18/10/2010 La Fda autorizza l'uso del botox per trattare l'emicrania |
Il botulino scaccia il mal di testa
Non solo per migliorare la pelle, ma anche per farsi passare l'emicrania. La Food and Drug Administration, l'agenzia che regola l'immissione dei farmaci in commercio negli Stati Uniti, ha autorizzato l'uso del botox per il trattamento di alcuni tipi di emicranie croniche.
Il prof. Paolo Martelletti dell'Ospedale Sant’Andrea di Roma, spiega: “in Italia abbiamo cominciato a studiarne l’uso dieci anni fa. Avevamo notato che alcune donne dopo essere state ... (Continua)
|
15/10/2010 Dopo il sesso atteggiamenti diversi ma legati da un filo conduttore |
Il sesso influenzato dall'evoluzione
Quello che gli anglofoni chiamano “post-orgasmic chill” – ovvero il freddo dopo l'orgasmo, dove freddo è riferito non solo al corpo, ma anche all'anima – pare essere prerogativa esclusivamente maschile.
Una ricerca statunitense conferma una sensazione diffusa secondo cui alla fine di un rapporto le donne desiderano mantenere l'intimità attraverso piccole attenzioni, coccole e una conversazione che si concentri sulla coppia. Al contrario, l'uomo è subito pronto a staccare la spina, ... (Continua)
|
12/10/2010 Tendenza ad ingrassare e “geografia” del grasso sono una questione genetica |
Il fisico delle donne dipende dai geni
Genetica come rifugio per l'auto-assoluzione. Due diversi studi, infatti, puntano il dito contro i geni per spiegare le caratteristiche che sottintendono alla formazione del fisico umano, in particolare di quello femminile.
Secondo la prima ricerca pubblicata su Nature Genetics, sarebbero 13 i geni responsabili della forma fisica, e quindi dell'appartenenza alla categoria delle top model o delle donne comuni sempre alle prese con problemi di linea. Leggendo i dati della ricerca, è quasi ... (Continua)
|
11/10/2010 Embrione congelato da vent'anni si trasforma in vita |
Nato da un embrione di venti anni fa
Sulla scia del Nobel a Robert Edwards per le sue ricerche sulla fecondazione assistita, arriva la notizia di un bambino inglese nato qualche mese fa sulla base dell'impianto di un embrione “vecchio” di venti anni.
Ne dà conto la rivista Fertility and Sterility, che racconta il caso di una donna di 42 anni che dopo 10 anni di infruttuosi trattamenti contro l'infertilità, è riuscita a rimanere incinta e a portare a termine la gravidanza grazie a un embrione congelato nel 1990. Le leggi ... (Continua)
|
11/10/2010 Ricerca italiana conferma i dati dello studio inglese |
L'inositolo previene la spina bifida
Un'opzione in più per assicurarsi un parto tranquillo. È ciò che promette di rappresentare l'inositolo, una molecola presente in molti alimenti che ha un forte impatto sul sistema immunitario. Secondo un gruppo di ricercatori dello University College di Londra, la sostanza sarebbe più efficace dell'acido folico nell'ostacolare la malformazione neonatale che colpisce il sistema nervoso centrale dell'embrione durante la gravidanza.
L'acido folico viene comunemente prescritto dai medici alle ... (Continua)
|
11/10/2010 Test innovativo può predire con maggior anticipo la malattia |
Tumore ai polmoni, un nuovo test
Un semplice prelievo di tessuto della guancia potrebbe diminuire considerevolmente i tempi della diagnosi nel caso di tumore al polmone. Lo affermano alcuni ricercatori della Northwestern University di Chicago, negli Stati Uniti.
Il nuovo test si basa su uno studio pubblicato dalla rivista di settore Cancer Research che dimostrava la distribuzione irregolare della cromatina nelle persone affette dalla patologia. La cromatina serve a produrre i cromosomi nelle cellule interne delle guance e ... (Continua)
|
11/10/2010 Ostruzione delle vie lacrimali, soluzione rapida e non invasiva |
Quando l’occhio piange senza motivo
Occhi che lacrimano in continuazione, causando non solo un disagio a chi ne soffre, ma anche infezioni e problemi oculari di una certa gravità. Capita quando si chiude, per motivi non ancora chiariti, il condotto che collega occhi e naso. Fino a qualche anno fa, per risolvere il problema l’unica soluzione era chirurgica, parecchio invasiva e con scarse possibilità di successo: oggi esiste invece un’alternativa mini-invasiva, efficace al 90%, che in 30 minuti riapre il sacco lacrimale, ... (Continua)
|
08/10/2010 Ricerca svela che una donna su cinque vive con ansia il rapporto |
Sesso, l'ansia da prestazione è donna
Gli uomini che temono una défaillance improvvisa nel momento meno adatto si possono consolare. Si trovano in buona compagnia, stando agli esiti della ricerca “Le italiane e il sesso” commissionata alla società di rilevazione statistica Intermedia dalla SIC (Società Italiana della Contraccezione).
Secondo il sondaggio, effettuato su un campione di 600 donne dai 18 ai 50 anni nelle città di Roma, Milano e Napoli, un quinto delle donne sarebbe infatti vittima di ansia da prestazione. I ... (Continua)
|
07/10/2010 Il contraccettivo scongiura l'isterectomia in caso di tumore dell'endometrio |
La spirale aiuta a rimanere incinta
Potrà sembrare paradossale, ma un contraccettivo potrebbe aiutare le donne ad avere un bambino. Si tratta della spirale, che stando ai risultati di una sperimentazione italiana, può essere usato efficacemente come terapia antitumorale nel caso di cancro all'endometrio, la mucosa di rivestimento presente all'interno dell'utero.
Nella maggior parte dei casi, di fronte all'insorgere della patologia tumorale, la scelta terapeutica più indicata è rappresentata dall'isterectomia, ovvero ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278
|