|
ARTICOLI
TROVATI : 2780
|
Risultati da 631 a 640 DI 2780
|
03/07/2014 16:02:05 Dieci consigli per conquistare |
Un flirt estivo, cosa fare e cosa evitare
L'estate, si sa, accende il desiderio e la voglia di conoscere. Aumentano così i flirt e le avventure, ma siamo davvero pronti? Saremo in grado di sfoderare tutto il nostro fascino represso per il resto dell'anno? Innanzitutto va preso atto dei gusti degli altri. Gli uomini, ad esempio, sono attratti, anche inconsciamente, da quelle caratteristiche fisiche che indicano la presenza di buone condizioni di salute, quelle che assicurano la fertilità e una progenie forte. Ecco spiegata quindi la ... (Continua)
|
02/07/2014 16:00:00 Buona soluzione per i problemi di coppia, ma ci sono dei rischi |
Andiamo in crociera, pro e contro
Vivete un periodo non particolarmente felice con il vostro partner? Niente paura, approfittate delle prossime vacanze estive per concedervi una crociera. Secondo gli esperti questa modalità di vacanza aiuta la coppia a ritrovare l'armonia e il benessere perduti anche a causa di una crisi economica perdurante che alimenta lo stress e le tensioni. Del resto, una ricerca effettuata dagli psicologi dell'Associazione Donne e Qualità della Vita guidati da Serenella Salomoni evidenzia proprio i ... (Continua)
|
02/07/2014 11:14:00 MonnaLisa Touch aiuta a ritrovare la propria intimità |
Un laser per ritrovare il sesso dopo il parto
Il laser a CO2 MonnaLisa Touch si è rivelato un valido aiuto per le donne che dopo il parto non riuscivano più ad avere rapporti intimi per il dolore causato da un'anomala cicatrizzazione dell’episiotomia. Questa la straordinaria intuizione del dott. Maurizio Filippini, Responsabile del Modulo Funzionale di Endoscopia Ginecologia dell’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino che ha trattato la ferita con il laser a CO2 MonnaLisa Touch migliorando sensibilmente lo stato dei tessuti e ... (Continua)
|
02/07/2014 10:24:30 Bellezza geneticamente correlata a maggior salute |
Se sei bello ti ammali di meno
C'è davvero chi nasce con la camicia. Secondo uno studio dell'Università di Cincinnati pubblicato su Evolution and Human Behaviour, infatti, oltre all'aspetto gradevole i belli godrebbero anche di una salute di ferro. L'analisi dei ricercatori americani ha coinvolto 15mila uomini e donne fra i 24 e i 35 anni, seguendoli fin da quando ne avevano soltanto 10. Dai risultati è emerso che le persone belle soffrono meno spesso di problemi quali asma, acufene, ipertensione, diabete, colesterolo ... (Continua)
|
01/07/2014 14:55:00 Sempre più richieste anche dal sesso forte |
Uomini e chirurgia estetica, il lifting tra barba e calvizie
Hanno poco tempo a disposizione, ma vogliono risultati naturali. Vogliono sembrare più giovani, ma senza rinunciare alla propria mascolinità. Preferiscono una soluzione unica e definitiva a tanti piccoli interventi, ma senza soffrire troppo. Gli uomini che si rivolgono a un chirurgo plastico hanno esigenze ben definite e spesso differenti da quelli delle donne. Secondo i dati Aicpe (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica), il 17,8% dei pazienti che si sono rivolti a un ... (Continua)
|
01/07/2014 09:18:00 Il Prozac raffredda la passione negli uomini |
Sesso più difficile con gli antidepressivi
Gli uomini che curano la propria depressione con i farmaci di seconda generazione come il Prozac devono mettere in conto una riduzione della passione nei confronti delle partner. A dirlo è una ricerca dell'Università di Pisa e dell'International Mood Center di San Diego, che hanno pubblicato sul Journal of Affective Disorder gli esiti di uno studio sugli effetti di tali antidepressivi, i quali sembrano manifestarsi esclusivamente sugli uomini. L'autrice della ricerca, la psichiatra ... (Continua)
|
01/07/2014 Il grasso in eccesso aumenta il rischio di recidiva o morte |
Per il cancro al seno l'obesità è un rischio in più
L'obesità è nemica della salute, si sa. Diversi studi pongono l'accento in particolare sull'aumentato rischio di cancro al seno nelle donne obese. Il risultato è frutto del lavoro dei ricercatori dell'Istituto dei Tumori di Milano, che hanno realizzato lo studio clinico Diana5 su un campione di 2.300 donne fra i 35 e i 70 anni. Il direttore scientifico Marco Pierotti annuncia l'avvio del Progetto MeMeMe, uno studio che ha l'obiettivo di prevenire il nesso fra cattivi stili di vita e tumori e ... (Continua)
|
30/06/2014 15:57:11 Ricerca britannica mette in guardia dall'uso di Dnp |
Dimagrire ad ogni costo, ora anche gli insetticidi
Il desiderio di dimagrire e scolpire il proprio corpo è talmente grande in certi casi da mettere in pericolo la salute stessa. I ricercatori del National Poisons Information Service (Npis), il centro antiveleni britannico, hanno pubblicato sulla rivista Emergency Medicine un alert che ha come oggetto il Dnp, ovvero il 2,4-dinitrofenolo, un potente agente bruciagrassi. Negli ultimi tre anni, secondo i dati emersi, il suo uso è decisamente aumentato fra i body-builder e fra chi in genere ... (Continua)
|
30/06/2014 11:45:00 Un passo in avanti per le terapie personalizzate |
Un test genetico rivela il rischio di ipertensione
Arriva anche in Italia un test del Dna per scoprire se si è predisposti o meno allo sviluppo dell'ipertensione. Grazie a questo esame è anche possibile identificare quali farmaci contro l’ipertensione risultano più efficaci per il singolo paziente. Oggi, infatti, in Italia il 33% degli uomini e il 31% delle donne soffrono di ipertensione. Il nuovo test è quindi uno strumento importante per la prevenzione delle malattie cardiovascolari in quanto l’ipertensione arteriosa è uno dei ... (Continua)
|
28/06/2014 Una gravidanza dopo i 33 anni aumenta le probabilità di una lunga vita |
Donne più longeve se diventano mamme più tardi
Non tutto il male vien per nuocere. Secondo uno studio della Boston University School of Medicine, infatti, le donne che faticano a rimanere incinte, o quelle che scelgono consapevolmente di avere un figlio in età matura, hanno una maggiore probabilità di vivere più a lungo della media. Lo studio, pubblicato sulla rivista Menopause, rivela che le donne che hanno un bambino dopo i 33 anni mostrano una possibilità più alta di essere più longeve rispetto a quelle che rimangono incinte ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278
|