|
ARTICOLI
TROVATI : 4
|
Risultati da 1 a 4 DI 4
|
01/02/2016 15:36:06 Parere favorevole per il nuovo farmaco |
Mieloma multiplo, ecco Elotuzumab
A breve potrebbe essere disponibile un nuovo farmaco per il trattamento del mieloma multiplo. Si tratta di Elotuzumab, sul quale il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha espresso parere favorevole. Elotuzumab è un anticorpo sperimentale immunostimolante, da utilizzare nel trattamento del mieloma multiplo in combinazione con lenalidomide e desametasone nei pazienti che hanno ricevuto almeno una precedente terapia. La richiesta sarà ora ... (Continua)
|
22/04/2015 11:11:14 Tremelimumab e Selumetinib ottengono lo stato di farmaci orfani |
Nuove terapie per il mesotelioma maligno
I medicinali tremelimumab e selumetinib hanno ottenuto lo stato di farmaci orfani. La prima molecola è un anticorpo monoclonale diretto contro il CTLA-4 per il trattamento del mesotelioma maligno, mentre la seconda è un inibitore di MEK per il trattamento del melanoma uveale. Il mesotelioma è un cancro raro e aggressivo che il più delle volte interessa il tessuto che riveste i polmoni e l’addome. I trattamenti disponibili per il mesotelioma sono molto limitati, in particolare per i pazienti ... (Continua)
|
01/11/2014 12:11:00 Evoluzione di un approccio alla cura più raffinato e complesso |
Immunoterapia, la quarta arma contro il cancro
Chirurgia, chemioterapia e radioterapia non solo più sole nella lotta al cancro. Da qualche tempo si è affiancata a loro una quarta opzione, l’immunoterapia. L’approccio ha come obiettivo la stimolazione del sistema immunitario in modo tale che esso stesso trovi le risorse per aggredire e battere la neoplasia. Il XVI Congresso nazionale dell’Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica) è stata l’occasione per fare il punto sulla situazione riguardo la ricerca in questo campo. Stefano ... (Continua)
|
26/11/2013 13:00:30 Terapia approvata anche per i casi non precedentemente trattati |
Melanoma, l'ok dell'Europa per ipilimumab
La Commissione Europea ha espresso parere favorevole per l’utilizzo in prima linea di ipilimumab nella terapia dei pazienti adulti con melanoma avanzato (non operabile o metastatico). Ipilimumab, già approvato in Europa a luglio 2011 per il trattamento di pazienti adulti con melanoma avanzato precedentemente trattati e disponibile in Italia da febbraio 2013, rappresenta il più importante avanzamento nella cura di questa malattia negli ultimi 30 anni, offrendo per la prima volta un beneficio in ... (Continua)
|
1
|