|
ARTICOLI
TROVATI : 1136
|
Risultati da 141 a 150 DI 1136
|
05/06/2015 11:48:00 Come funziona e i vantaggi che si ottengono |
Tenersi in forma con un corso preparto in acqua
Il nostro corpo è fatto per il 70% di acqua: non stupisce quindi che questo elemento non solo rappresenti per eccellenza la fonte della vita, ma che possa anche aiutarci a combattere lo stress e a conquistare momenti di benessere psicofisico a qualsiasi età. Se questo è vero in ogni momento della vita, lo è ancora di più durante la gravidanza: per questo motivo, tante donne in dolce attesa scelgono di frequentare dei corsi preparto in acqua, che le ... (Continua)
|
05/06/2015 Danni a lungo termine già a 30 anni |
Il colesterolo è un pericolo anche per i giovani
Il colesterolo non dovrebbe preoccupare soltanto gli adulti, ma anche i più giovani. Lo dice uno studio pubblicato su Circulation da un team del Duke Clinical Research Institute. Com'è noto, il colesterolo alto aumenta il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari, un effetto ancora più evidente se i valori elevati sono presenti già in età giovanile. L'ipotesi dei ricercatori è che i primi danni a lungo termine alle arterie si producano già a partire dai 30 anni. Se il trend di ... (Continua)
|
03/06/2015 16:49:00 Bloccandone la produzione si può interrompere la crescita tumorale |
Scoperta molecola che alimenta il cancro del colon
Un team di ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica di Roma ha scoperto che una molecola, l’ossido di azoto (NO), aiuta il cancro del colon a crescere. I ricercatori hanno osservato che le cellule staminali malate presenti in sede, da cui origina il tumore, producono ossido di azoto in elevatissima quantità e che questo favorisce la progressione della malattia. Inoltre esperimenti in vitro e in vivo hanno dimostrato che interrompendo la produzione di NO si ... (Continua)
|
03/06/2015 09:28:00 Associazione fra Empagliflozin e Metformina |
Approvata nuova terapia per il diabete
Un nuovo trattamento per il diabete di tipo 2 è stato approvato dalla Commissione Europea. Si tratta dell'associazione fra Empagliflozin e Metformina, frutto dell’alleanza in diabetologia fra Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly and Company. Il nuovo farmaco associa l’inibitore del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2) empagliflozin a metformina cloridrato (HCl), comunemente prescritta per il trattamento del diabete di tipo 2. Approvato nella UE nel maggio 2014, empagliflozin è oggi ... (Continua)
|
01/06/2015 16:06:00 L'efficacia di cobimetinib e vemurafenib |
Un cocktail contro il melanoma metastatico
Presentati al 51° Congresso dell’American Society of Clinical Oncology i dati di follow-up ottenuti da due studi su cobimetinib, un MEK-inibitore, in combinazione con vemurafenib nel trattamento del melanoma metastatico positivo alla mutazione di BRAF V600. In risultati aggiornati dello studio registrativo di fase III, coBRIM, dimostrano che la combinazione terapeutica porta la mediana di sopravvivenza libera da progressione (PFS) a 12,3 mesi rispetto ai 7,2 mesi con vemurafenib in ... (Continua)
|
01/06/2015 14:43:00 Ancora in gran parte ignota la natura cellulare dell'organismo |
I misteri delle cellule
Studiare le cellule del corpo umano è un'impresa che riporta alla mente le fatiche di Sisifo. I miliardi di cellule presenti nell'organismo rientrano in centinaia, se non migliaia, di tipologie, molte delle quali sono ancora da scoprire. Ci sta provando ad esempio Aviv Regev presso il Broad Institute di Cambridge. La tecnica utilizzata prevede sistemi fluidici con i quali separare le cellule su microscopici nastri trasportatori per poi sottoporle a una dettagliata analisi genetica a un ritmo ... (Continua)
|
27/05/2015 14:40:00 Alta la mortalità a un anno dalla dimissione |
Infarto, il problema dell'aderenza alla terapia
Sembra un paradosso, ma è percentualmente più rilevante il tasso di mortalità per infarto a un anno dalla dimissione ospedaliera che durante il ricovero per via della crisi. Infatti diminuiscono le morti in ospedale ma aumentano quelle ad un anno dalla dimissione, perchè spesso i pazienti interronpono le terapie anche a causa degli effetti collaterali. Lo studio IMPROVE-IT dimostra quanto sia importante abbattere i livelli di LDL, ma i pazienti ritengono il colesterolo, anche quello cattivo, ... (Continua)
|
21/05/2015 09:38:00 Struttura cerebrale modificata dall'uso dei nuovi strumenti |
Il multitasking ci cambia il cervello
I nuovi strumenti tecnologici che usiamo per la comunicazione e per il tempo libero avrebbero un effetto maggiore di quanto pensiamo sul nostro cervello. Secondo una ricerca realizzata da Microsoft in Canada l'uso simultaneo ed eccessivo di smartphone e tablet avrebbe l'effetto di abbassare la nostra soglia di attenzione ad appena 8 secondi, uno in meno rispetto al valore fatto segnare dai pesci rossi. La sperimentazione ha coinvolto 2mila intervistati e 112 volontari che si sono sottoposti ... (Continua)
|
20/05/2015 10:53:00 Studio effettua uno screening di massa per comprenderne i meccanismi |
I geni delle malattie cardiovascolari
Sta per partire un vasto studio genetico per la ricerca dei geni associati alle patologie cardiovascolari e al diabete. Ad organizzarlo è l'azienda farmaceutica AstraZeneca in collaborazione con il Montreal Heart Institute (MHI). Si tratta di uno dei maggiori screening di questo tipo condotti fino ad oggi e porterà a comprendere i meccanismi biologici alla base di tali patologie e delle loro complicanze. L'analisi rivelerà anche quali tratti genetici sono collegati ai risultati di ... (Continua)
|
12/05/2015 12:31:00 Programma di intervento precoce per bambini sordi e sordociechi |
Sordità infantile, il metodo CABSS
La sordità infantile colpisce migliaia di neonati ogni anno e rappresenta una sfida per la famiglia e per i bambini stessi. Il Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus (CABSS) offre una possibile risposta a questo tipo di problema grazie a un metodo innovativo che aiuta il bambino a superare le inevitabili difficoltà legate alla sua condizione. Il CABSS è l'evoluzione della Roberto Wirth Fund Onlus, organizzazione creata nel 2004 da Roberto Wirth. L'associazione è diretta ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114
|