|
ARTICOLI
TROVATI : 457
|
Risultati da 151 a 160 DI 457
|
22/12/2013 Una speranza per i cardiopatici in attesa di trapianto |
Il cuore artificiale biosintetico funziona perfettamente
Il primo cuore artificiale biosintetico permanente “ha funzionato perfettamente”. È quanto afferma Christian Latrémouille il cardiologo dell'Ospedale europeo Georges- Pompidou di Parigi, dove è avvenuto il primo trapianto con questa bioprotesi. Il paziente a cui è stato impiantato per la prima volta il cuore artificiale è deceduto dopo 75 giorni dall'intervento, ma per l'ospedale si è trattato comunque di un grande successo se si considera che l'uomo, di 76 anni, presentava un'insufficienza ... (Continua)
|
20/12/2013 12:45:59 Il trattamento con antipertensivi migliora le prospettive di vita |
Rischio di dialisi più basso bloccando l'angiotensina
Per ridurre le probabilità di dialisi in pazienti con ipertensione stabile e malattia renale cronica (Ckd) occorre far ricorso a un trattamento con antipertensivi che bloccano l'enzima di conversione dell'angiotensina, gli Ace-inibitori, oppure il recettore AT1 dell'angiotensina II, cioè i sartani. A dirlo è uno studio di ricercatori dell'Ospedale Universitario Yang-Ming di Taiwan. Il dott. Ta-Wei Hsu spiega: “il blocco del sistema renina-angiotensina ha un effetto protettivo sulla ... (Continua)
|
18/12/2013 15:19:27 Sperimentazione dimostra il successo di un nuovo possibile approccio |
Una proteina modificata contro la proteinuria
Per contrastare le malattie renali potrebbe servire la modificazione di una proteina, allo scopo di amplificarne le sue capacità innate. È il risultato di uno studio della University of Alabama pubblicato su Nature Medicine. Il prof. Sumant Singh Chugh, docente di nefrologia presso l'ateneo americano e coautore dell'articolo, spiega: “quando sono sani, i reni filtrano il sangue, eliminando le scorie nelle urine e trattenendo le proteine per reimmetterle nel sangue”. Alcune condizioni ... (Continua)
|
07/12/2013 11:06:29 Il rene policistico dell'adulto ora può essere curato |
Una speranza per le cisti renali
Uno studio italiano ha individuato una possibile terapia per il rene policistico autosomico dominante, patologia genetica che danneggia i reni fino a cancellarne completamente la funzionalità. Le cisti renali sembra possano essere curate da una sostanza chiamata ocreotide, un analogo della somatostatina, elemento che inibisce la sintesi di alcuni ormoni fra cui quello della crescita. L'ocreotide sembra in grado di rallentare l'aumento del volume renale e delle cisti, fattori che conducono ... (Continua)
|
06/12/2013 12:16:00 Farmaco rimborsabile dal Servizio sanitario nazionale |
Linagliptin per il diabete di tipo 2
Il farmaco linagliptin per la cura del diabete di tipo 2 è stato reso rimborsabile dal Servizio sanitario nazionale. Lo ha deciso l'Agenzia italiana del farmaco, che ha fatto pubblicare sulla Gazzetta ufficiale la Determina sul regime di rimborsabilità e prezzo di vendita per questo medicinale pensato per migliorare il controllo della glicemia negli adulti con le seguenti indicazioni:
- come monoterapia nei pazienti inadeguatamente controllati con la sola dieta ed esercizio ... (Continua)
|
30/11/2013 Ma è necessario monitorare la funzionalità epatica |
Agomelatina efficace contro l'ansia
In aggiunta, l'efficacia ansiolitica di agomelatina è addirittura superiore nei pazienti depressi con elevato grado di ansia.
"La compresenza di ansia nel quadro depressivo è spesso associata a una peggiore prognosi, aumentato grado di invalidità e maggiore utilizzo di farmaci", ha spiegato prof. Dan ... (Continua)
|
26/11/2013 11:47:52 Opzione per i pazienti affetti da sintomatologia severa |
Gambe senza riposo, una speranza dagli oppioidi
Dolore, crampi notturni, formicolii, scatti involontari e, soprattutto, un desiderio irrefrenabile di muovere gli arti inferiori. È la “sindrome delle gambe senza riposo”, nota anche come Restless Legs Syndrome (RLS), una malattia neurologica cronica che compare di solito dopo i 40-45 anni e affligge il 5-10% della popolazione adulta, con un rapporto donne/uomini di circa 2:1. Non esistono ad oggi cure risolutive ma solo farmaci in grado di attenuarne i sintomi; 4 pazienti su 10, tuttavia, ... (Continua)
|
22/11/2013 19:17:46 L'angioplastica giugulare normalizza la pressione arteriosa |
Sclerosi multipla
La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria cronica del sistema nervoso centrale. Negli ultimi anni è stata avanzata una teoria vascolare per spiegare l'origine della patologia: l'insufficienza venosa cerebrospinale cronica (CCSVI). Secondo questa teoria, proposta dall'italiano Zamboni, la CCSVI è causata da un'alterata dinamica del flusso del liquido cerebrospinale e da una minore perfusione cerebrale. Queste anomalie si accompagnerebbero a reflusso venoso e congestione, determinando a ... (Continua)
|
14/11/2013 Luci ed ombre nell’utilizzo dell’ablazione simpatica renale |
Ipertensione trattata attraverso denervazione renale
Combattere l’ipertensione semplicemente “bruciando” alcune fibre nervose che corrono intorno alle arterie dei reni e conducono stimoli che provocano una pressione sanguigna troppo alta: questa l’idea alla base della denervazione simpatica renale endovascolare, “Questa tecnica – sottolinea Sergio Papa, direttore della Diagnostica per immagini del Centro Diagnostico Italiano di Milano - è stata classificata nel corso della conferenza annuale sulle innovazioni in medicina alla Cleveland ... (Continua)
|
09/11/2013 12:16:38 Presentata la terapia antidiabetica integrata |
Una giornata e una nuova terapia per il diabete
Il prossimo 14 novembre sarà la Giornata mondiale del diabete, ma nelle piazze italiane gli eventi si concentreranno tra oggi e domani. Questa edizione si preoccupa ancora di più di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi della malattia e sulle reali possibilità preventive legate al proprio stile di vita. Fondamentale, infatti, è muoversi, fare attività fisica anche in misura limitata ma costante nel tempo. “ANIAD è da anni impegnata ad aiutare i diabetici italiani a gestire al meglio ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46
|